CRONACA
*
* *
* * *
* *
*
PRANZO DI NATALE
Un dolce momento del pranzo natalizio
Caprino Veronese, 25 dicembre 2017
* * *
PRANZO DI NATALE
Il pranzo di Natale è un momento di
grande allegria perché tutta la famiglia è in festa, ma quest’anno sento un po’ di
malinconia pensando che da bambino aiutavo, con tutti gli altri familiari, mia
madre e mia nonna a preparare il pranzo: i bambini erano addetti a
chiudere i tortelli.
Garda, 24 dicembre 2017
* * *
PONTE
DELL'IMMACOLATA
Saranno
tutti in Trentino, ma da queste parti i turisti ed i locali latitano.
Solitari
cenatori in una pizzeria tutta per noi
Ho
deciso di andarci apposta, pur sapendo che rischiavamo la solitudine,
ma anche perché non mi piace essere una pecora.
Pizza ottima
come al solito ad un prezzo congruo: trenta euro per una pizza alle
noci, una allo speck, un litro di minerale, un quarto di prosecco, un
tiramisù, un decaffeinato corretto ed un limoncello.
P.S.
Mi sono concesso una pizza dopo giorni di lavoro come …
elettricista e tecnico informatico-telefonico. Gli
artigiani, quando ci sono lavori difficili, girano al largo: ti dicono
di sì e poi non si fanno più vedere. Meglio
così: risparmio soldi e mi gratifico perché faccio lavori da
laureato...
Affi,
8 dicembre 2017
*
* *
ADDOBBI
NATALIZI
Alberello
e coroncina da tavolo con luminarie
Affi,
8 dicembre 2017
*
* *
DUE
PASSI AD ISOLA DELLA SCALA
Non
si poteva non replicare il “Lesso con la pearà”
Isola
della Scala – Fiera del lesso con la pearà
Isola
della Scala – Fiera del lesso con la pearà
Isola
della Scala – Fiera del lesso con la pearà
Verona
– Mostra dei fossili e dei minerali
Anche
gli artigiani marocchini ed ivoriani meritano un apprezzamento
Isola
della Scala, 26 novembre 2017
ADDENDUM CURIOSUM
ELOGIO
DELLA PATATA. In
un chiosco della fiera, dove vendevano patate fritte, era esposto un cartello con
sopra scritto: "La patata, a letto o in cucina, è sempre
la regina."
Costermano, 28 novembre 2017
* * *
DUE PASSI A VERONA
E'
MORTO UN CRIMINALE MAFIOSO
Salvatore
Riina è morto in carcere: meno male, se fosse morto prima era
meglio.
Bardolino,
17 novembre 2017
* * *
BARDOLINO
On doit manger bien jusqu'à la fermeture des vacances d'hiver
Mer mixte: seize variétés entre poissons et crustacés
C'est moi qui ai toujours les initiatives originales
Ma femme est silencieuse mais accepte
Bardolino, 21 ottobre 2017
* * *
QU'EST-CE
QU'ON MANGE CHEZ NOUS ?
Au
restautant/pizzeria:
Antipasto
di mare e dolce di mia competenza...
Chez
moi:
Dallo
scontrino della spesa si ha un'indicazione valida sul modo di
nutrirsi
di
due o più persone che non hanno gli stessi gusti
(Ortofrutta
indica: cachi e melagrane)
Sant'Ambrogio di Valpolicella, 7
ottobre 2017
* * *
FIERA
DEL RISO
Una
prima capatina ad Isola della Scala si impone (giovedì prossimo si
replica nella zona ristorante).
Isola
d/S – Anna ha l'onore di iniziare la degustazione del risotto
all'isolana (siamo arrivati per primi)
Isola
d/S – Io concludo con il miglior risotto del 2016
Isola
della Scala, 15 settembre 2017
*
* *
GASTRONOMIA
Le
ostriche sono indicate soprattutto per i maschi ed io non ne faccio a
meno. Le otto qui sotto raffigurate sono della varietà crassostrea
gigas e pesano un chilo e mezzo, cioè circa due etti ciascuna.
Molto diverse dalle ventiquattro dello stesso peso complessivo che
acquistai a Nizza due settimane fa, le quali pesavano poco più di
sessanta grammi l'una, con un mollusco del peso inferiore a dieci
grammi.
Ostriche,
finferli e Gewuerztraminer
Preferisco
quelle grandi perché hanno una corposità gustosa maggiore, mentre
quelle piccoline mi sembrano dei semplici assaggini. Nei ristoranti,
per motivi economici, servono soltanto quelle piccole che sono anche
più facili da aprire.
Garda, 13
settembre 2017
* *
*
CUCINA VIETNAMITA OCCIDENTALIZZATA
Cosce
di rane giganti fritte con aromi mediterranei: eccezionali (si
ottengono pezzi come quelli dello spezzatino di coniglio ma meno
asciutti)
Tradizionalmente in Italia le rane (piccole e viscide) sono utilizzate come condimento nei risotti: non c'è paragone...
Verona, 11
settembre 2017
* * *
PARCHEGGIATORI
Sanremo,
19 agosto 2017 – Per parcheggiare il furgone, ha spostato i
cassonetti dell'immondizia sul marciapiedi
Negrar,
7 settembre 2017 – Per parcheggiare la sua carriola ha occupato due
posti e ha pure messo il biglietto rovescio (così non si vede
l'orario)
COMMENTO. L'esame di guida andrebbe ripetuto ad ogni rinnovo della patente...
Garda, 9
settembre 2017
* * *
PIZZA DUO
L'altra
sera a Bardonino da Cas. ho ordinato una pizza ai frutti di mare:
dopo pochi bocconi l'ho piantata lì, ho pagato e mi sono trasferito
nella pizzeria Cap. di fronte dove ho riordinato la stessa pizza.
Pizza ai frutti di mare della Cas. (crostacei galleggianti nella salsa di pomodoro...) e quella della Cap.
Da
notare che alla Cap. non c'era posto mentre alla Cas. c'erano ampi
spazi vuoti...
Garda, 8
settembre 2017
*
* *
GASTRONOMIA
Sanremo
Sanremo
Se
poi il conto non e` salato – come dice il mio amico Sandro – si
digerisce meglio.
Altro
racconto spiritoso del mio amico: Il cappellano dell'ospedale X
viene invitato a cena da un possidente. Il prete chiede ed ottiene di
portare con se` anche alcune suore che operano nell'ospedale.
Mangiano tutti benissimo ed alla fine il benefattore si accende una
sigaretta che offre anche al prete il quale declina. Allora il
benefattore chiede se puo` offrirne alle suore, ma il prete dice che
esse preferiscono il sigaro.
Sanremo,
13 agosto 2017
* *
*
PREFERRAGOSTO SANREMESE
Finalmente
la cita` si sta vivacizzando, complice il ricordo degli attentati
nizzardi dello scorso anno, cosi` ci sono tante piccole
manifestazioni
comprese
le cubane che stettonano attorno ad una tastiera in via Corradi.
Sanremo, 12 agosto 2017
* * *
ESTATE IN RIVIERA
Sanremo - Via Corradi e Corso Matteotti
Sembra
un`estate regolare, ma lontano da corso Matteotti, Porto e Imperatrice
c`è il vuoto perche` negri, rumeni e marocchini non vanno ne` al bar
ne` al ristorante.
Nonostante il clima mite (non sono mai stati superati i 28 gradi) i
turisti italiani sono calati sensibilmente mentre quelli stranieri sono
aumentati ma di poco (ci sono ancora posti, sul Garda no). Perche` ? I
primi sanno che Sanremo e` invasa da immigrati scassamentosi, mentre i
secondi no.
COMMENTO. In Italia si stanno formando le isole sociali ovvero l'apartheid (grazie ai preti ed ai capitalisti).
Sanremo, 31 luglio 2017
* * *
ESSERE ALLA FRUTTA
Anna, stando seduta a tavola, pilucca l'uva direttamente dalla pianta

L'autoinvitato... così sono stato costretto a dargli un po' di semi perché non mangia uva
Bussolengo,
26 luglio 2017
* * *
BARDOLINO VALE BEN UNA PIZZA
Bardoino - Pizza alla pescatora e lavarello alla veneziana - Porto
Bardolino, 8 luglio 2016
* * *
MUSICA LIRICA
Questa
sera a Caprino Veronese, nel cortile di villa Carlotti, si è tenuto
un concerto lirico dal titolo “Duetti ed Arie d'amore”.
(da sx) Kamilla Melinbekova, Giulia
Poletto, Liu Xin, Maria Tenca, Yukiko Shimizu
Il
concerto è stato gradevole e particolare rilievo canoro hanno avuto
i soprani Giulia Poletto (di grande bellezza) e Yukiko Shimizu (di
grande espressività). Maria Tenca (che giocava in casa...) ha
toppato davanti ai suoi
concittadini.- Finale del "Brindisi" dalla "Traviata" di G. Verdi. File AVI.
Bussolengo, 7 luglio 2017
* * *
TEMPO D'ESTATE, TEMPO D'ANGURIE
Fetta d'anguria di due chili
A prima vista non ha nulla di eccezionale, eppure ha pochi semi, buccia
sottile e pasta compatta come le "mini", ma si differenzia da queste
perché costa 29 centesimi al chilo...!
Insomma con 58 centesimi mi sono dissetato per un giorno (anche i meloni erano a buon prezzo: costavano 49 centesimi al chilo)
Le angurie costano poco perché stanno maturando in fretta: oggi a Sant'Ambrogio di Valpolicella c'erano 38° C
Verona, 6 luglio 2017
* * *
TRE AMICI AL BAR
Musica gardesana

Gelatieri...
Garda, 3
luglio 2017
* * *
FIORI DI CACTUS
Cactus sanremasco-caprinese
Garda, 3
luglio 2017
* * *
FRUTTAROLI
Ciliegie acquistate, fiori di zucchine coltivate da Anna e fichi "coltivati" da me
Garda, 27 giugno 2017
* * *
MUSICA BENACENSE
Garda - Banda musicale

Garda - Complessino con ammiratrici

Garda - Gelato tutta musica per il palato
Verona, 19 giugno 2017
* * *
SABATO PIZZA...
...tanto per cambiare.
Bardolino - Cambierò... la prossima volta. - Anna con un fiore di magnolia da me appena raccolto...
... devo piantarne una in giardino, ma prima devo sradicare il lauro

Bardolino - I cignetti crescono
Bardolino 17 giugno 2017
CAPRINO PAESE DI BECCHI
Domenica scorsa un amico
caprinese volendo fare lo spiritoso ha affermato che Caprino è un paese
di becchi (doppio senso): la dimostrazione sta nello stemma posto nel
timpano della ex pretura
però basta quello ufficiale 
Verona,
16 maggio 2016
* * *
RISTORAZIONE TRENTINA
Anche
a Trento, se si sceglie l'ambiente adeguato con cuochi professionisti
locali di buon palato, si può gustare qualche piatto tipico gustoso.
Trento, 6 maggio 2017
ANNUSATRICE.
A qualche tavolo dal nostro è arrivata una coppia di fidanzati che
ha ordinato un tagliere di salumi trentini. La giovane non ha fato
altro che annusare con insistenza salse e affettati: sembrava un cane
molecolare indagatore. Annusava, posava, annusava, posava e, dopo
una pausa di riflessione, imboccava... Pareva non avesse mai visto
una fetta di speck... Il bello è che ripeteva l'operazione per tutte
le fettine di speck come se fossero diverse l'una dall'altra. Va be'
che dovevano farsi durare il tagliere di salumi da dividere in due
per tutta la serata, però...
Poiché
sembrava le interessasse più l'odore che il gusto, l'ho chiamata
l'olfattiva.
P.S.
Sono cosciente che ereditariamente il nostro cervello per circa un
terzo della zona deputata agli stimoli sensoriali (sembra incredibile
ma è così) è preposto alla ricezione e all'analisi delle percezioni
olfattive, ma non ho mai visto niente di simile perché l'olfattiva
sembrava più una cagna che una donna (l'operazione di annusamento mi
faceva abbastanza schifo perché la ragazza portava i cibi molto prossimi alle narici...).
Povegliano Veronese,
7 maggio 2017
* * *
RISTORAZIONE BALDO-GARDESANA
Ottima, ma talvolta deludente.
28/4
Ottima grigliata a Bardolino al ristorante L.- 1/5 Scarsa grigliata a
Caprino al ristorante A. (spada con sapore olio di merluzzo) e 2/5
favoloso gelato a Garda alla C.
Aggiungerei anche il prosecco sgasato all'Hotel du P.... a Garda il
31/4 (Era un frizzantino... Ci hanno portato anche due patatine... Ci
credevano tedeschi...)
L'hotel del "Chinchero" non c'è più su www.booking.com ed i prezzi delle camere non sono indicati sul loro sito informatico ma devi telefonare...
Garda.
2 maggio 2017
* * *
AMARILLIS
Un vaso di amarillis ed uno stelo che mi si è spezzato nel trasporto per il peso (dura come in vaso, quindi si può recidere)
Ho una predilezione per i fiori grandi anche se non profumati
Affi, 28 marzo 2016
* * *
ACQUISTI DI INIZIO ANNO
Anche i negozi di alimentari
effettuano le "svendite di fine stagione": ostriche a 4,00 €/Kg, manghi
1,90 €/Kg, banane 0,50 €/kg, pesce spada 13,90€/kg. cosce d'anatra 7,90
€/Kg...
... inutile dire che (in assenza di mia moglie) ne compero in quantità da grossista
E se aumentano i pedaggi autostradali (Brescia- Padova +1,62%, Bre-Be-Mi +7,88% ...) io vado in treno...
P.S. Perché i prezzi delle autostrade devono aumentare ? Per far guadagnare di più i privati che gestiscono le autostrade statali che danno in concessione agli investitori istituzionali (cioè ai potenti e ricchi amici degli amici).
Verona, 3 gennaio 2017
* * *
TRUFFATORI STRANIERI
Castel Gandolfo - Controllore del treno per Roma che sta incassando il prezzo maggiorato dei biglietti di viaggio
Tornando in treno da Castel
Gandolfo, il controllore delle ferrovie ha "beccato" sette giovani
spagnoli senza biglietto (avevano solo quello dell'andata). L'hanno
fatta franca quattro inglesi adulti che aveva già il portafogli in mano
(una la si vede nella foto a sinistra con gli occhiali) perché ormai
eravamo giunti nei pressi della stazione Termini...
COMMENTO. Forse a causa del Giubileo della Misericordia credono che chi
viaggia sui treni senza biglietto sia misericordiosamente perdonato ...
Roma, 13 novembre 2016
* * *
"PIZZAIOLI"
Il venerdì sera a Bardolino
ristoranti e pizzerie pullulavano di avventori italiani di tutte le
età; oggi c'erano solo tedeschi ed una coppia di spagnoli. Inoltre la
mia pizzeria preferita era chiusa (riaprirà il 7 dicembre) così ci
siamo recati in una di fronte con forno a gas rotante: devo ammettere
che anche senza legna la cottura è ottima (da escludere il forno
elettrico).
"Pizzas cuites à point"
E pensare (ritorno sull'argomento) che alcuni miei amici compaesani non
si recano mai né a Bardolino né a Garda: vanno a Pesina o a Ceredello... (Ma se hanno l'amante foresta laureata vanno a Torri). E' come se a Sanremo io andassi in via Martiri o in via Agosti...
Se consideriamo
che anziani benestanti locali non sono mai stati né a Milano né a Roma
né a Napoli, che non hanno mai volato e non sanno nuotare, si capisce
tutto. Per fortuna i giovani che hanno studiato possiedono una cultura
più internazionale. Anche i tedeschi - che non sono mai stati grandi
esploratori intercontinentali - vanno all'estero: un mio giovane amico
recentemente mi ha detto che a Napoli c'era l'invasione (fuori
stagione) degli ospiti dei ricoveri tedeschi (compresi quelli in carrozzina e con il bastone [pure a Capri]).
Bardolino, 4 novembre 2016
* * *
CESTO PER COBRA...
...ma io l'ho comprato per la carta
Valeggio sul Mincio, 23 ottobre 2016
* * *
HALLOWEEN
Zucche per cefalee
Non conosceranno l'inglese, ma gli affari sì.
Valeggio sul Mincio, 23 ottobre 2016
* * *
"PESCICUOCA"
Anna con un pesce di San Pietro (Zeus faber) che cucinerà per il sottoscritto
Costermano, 20 ottobre 2016
* * *
DAI COLLI AL LAGO
Caprino Veronese - Nuovo acquisto di uva regina da conservare in solaio per l'inverno
I produttori di Adelfia devono essermi riconoscenti e viceversa

Cavaion Antiques Winter 2016 - Due paia di scarpe italiane per guida
automobilistica nuove vintage dai colori simmetrici in vera pelle
morbida acquistate al prezzo di quelle cinesi in vera plastica...

Bardolino - Nonostante i tedeschi non se ne vadano mai, ho finalmente trovato un tavolo strategico nella mia pizzeria preferita e quindi ho ottenuto una pizza cotta correttamente cioè non bruciata
Bardolino, 8
ottobre 2016
* * *
COPPA GELATO
Se ordino una coppa gelato Yacht o Catullo
precisando che la voglio con la banana a testa di delfino (se non lo
specifico, la preparano senza delfino...) e me la portano come
rischiesto: mi diverto.
Bardolino - Anna sedotta da una coppa Yacht
Bardolino, 13 settembre 2016
* * *
MICROAGRICOLTURA
Anna si diverte a fare la contadina e raccogliere ogni mattina i prodotti del suo fruttorticello
Verona, 9 settembre 2016
* * *
CRONACA MACABRA LOCALE
Il
geometra M. C. - noto impagatore caprinese - è stato giustamente menato
assai da alcuni suoi creditori... Adesso si nasconde... per non far
vedere i lividi o per non prenderne altre ?
Un mio conoscente 98enne purtroppo è mancato quando suo figlio doveva partire per le vacanze, così lo ha messo in frigorifero...
Caprino Veronese, 8 settembre 2016
* * *
FERRAGOSTO
Troppi poliziotti in
assetto antiguerriglia con giubbotti antiproiettile in corso G.
Matteotti a Sanremo: meglio guardare i fuochi artificiali in collina al
fresco con una mangiata esagerata...
Il duo sanremasco "onorario"
I foeghi da Madona
Sanremo,
14 agosto 2016
* * *
PREPARATIVI AMBIENTALGASTRONOMICI

Bardolino - Ottima pizza che per dieci giorni dovremo dimenticare e cignotti da sfamare

Bardolino - Elegante nuova boutique con manichini Art Nouveau in prestigiosa villa nobiliare e simpatico orologio Pop Art per ipovedenti in cianfrusaglieshop
Bardolino, 16
luglio 2016
*
* *
METEO MOSCA (RUSSIA)
Che debba portarmi l'ombrello ?
Affi, 16
luglio 2016
*
* *
CURIOSITA'
Cardo alto 230 centimetri: Anna voleva che lo tagliassi, ma non l'ho fatto. - Birra - Pantaloni (non della mia taglia...)

Sconti aumentati
Caprino Veronese: la compagnia teatrale di Castelrotto al termine della rappresentazione "Zogando a tresette".
Sant'Ambrogio di Valpolicella, 16
luglio 2016
*
* *
TASSA DI SOGGIORNO
Sul
lago di Garda la tassa di soggiorno ammonta a circa 1,50 euro a notte,
ecco perché ci sono manifestazioni turistiche migliori di quelle
organizzate nell'entroterra baldense. Ed io vado sul lago...
Concerto a Bardolino con Anna in prima fila - Mostra di antiquariato a Torri del Benaco
Per questa Madonna con Bambino ancora da attribuire... mi hanno chiesto
800.000 euro perché forse è di Duccio di Buoninsegna... molto forse...
Bignonie viste dalla finestra del mio studio e gigli visti dalla finestra della cucina. Non sono forse uno spettacolo ?
Bardolino, 13
luglio 2016
*
* *
DONZELLETTA GIAPPONESE
Donzelletta veronese con cassettina di nespole giapponesi raccolte nel suo giardino
Garda, 27 giugno 2016
*
* *
COMPLEANNO E FESTA DELLA MAMMA
Elisa legge l'etichetta della bottiglia di Sauternes del 1988 vecchia quasi come lei ed ancora perfetta
Caprino Veronese, 8 maggio 2016
* * *
FIORI MOLTEPLICI
Amarillis accanto ad una
piccola camelia avente un rametto con tredici boccioli (sono due anni
che dimora in vaso in giardino anche d'inverno)

I fiori multipli della clivia non li conto
Garda, 31 marzo 2016
* * *
HERBSTPILSE
N
on è primavera però ci sono i funghi che si possono raccogliere senza fatica in giardino: basta conoscerli e saperli cucinare.

Pholiote autunnali
Affi, 14 novembre 2015
* * *
TRANQUILLA
IMPERIA
Anna sulla banchina del porto di Oneglia
Oneglia,
3 novembre 2015
* *
*
CUCINA MANTOVANA
Quando mi reco a Mantova non dimentico di essere un mantovano (sono
nato a Roverbella) e quindi culinariamente mi adeguo anche perché amo
la cucina locale (non mangerei mai una sogliola a Cortina d'Ampezzo
oppure il Puzzone di Moena a Sanremo)
Tortelli di zucca e salame mantovano con polenta
Sant'Ambrogio di Valpolicella, 24 ottobre 2015
* * *
LADRI A SANREMO
43 dipendenti comunali sanremesi sono agli arresti domiciliari e altre
decine sono indagati per aver riscosso compensi relativi a straordinari
mai fatti ed essendosi assentati in orario di servizio (come i ladri
hanno preso i soldi senza aver lavorato).
COMMENTO1. Ecco perché quando mi recavo in municipio per avere copia di
alcune pratiche edilizie non me le fornivano mai: mi dicevano che i
responsabili del procedimento erano in ferie o ammalati...
COMMENTO2. I ladri comunali non sono soltanto al sud...
Sant'Ambrogio di Valpolicella, 24 ottobre 2015
* * *
PENSIONATO
UCCIDE LADRO
Un
64enne di Vaprio d'Adda ha sparato uccidendo un ladro 22enne
albanese. Le circostante dell'accaduto devono ancora essere chiarite
però il magistrato ha pensato bene di accusarlo di omicidio
volontario con una solerzia tale che fa impallidire il suo collega
che si occupa del caso di Mario Bozzoli, l'imprenditore scomparso da
Marcheno (Bs), relativamente al quale la morte dell'operaio Giuseppe
Ghirardini è ancora in attesa di autopsia.
Nell'opinione
pubblica si sono formati due schieramenti che possiamo chiamare
innocentisti e colpevolisti. I primi ritengono che l'uccisione del
ladro albanese sia stata una difesa della propria persona e dei
propri beni già saccheggiati quattro volte in tre mesi. I secondi
invece pensano che non doveva sparare.
Non
mi lascio trascinare da una parte o dall'altra, dico soltanto che se
qualcuno vuole tutelare un ladro pregiudicato che tanto male ha fatto
ad inermi cittadini e cercare un colpevole, allora deve
rivolgersi a chi ha permesso a 'sti criminali di venire in Italia per
ammazzare e rubare. I responsabili sono in disordine:
a)
i preti che tutelano zingari, carcerati e delinquenti in genere
b)
i politici che accolgono e mantengono (con i soldi dei cittadini onesti
che pagano le tasse) tutti gli immigrati che si presentano sul
nostro territorio
c)
gli imprenditori che li fanno lavorare (quando gli servono)
Per
fare un riferimento locale, basti pensare alla bella villa messa a
disposizione di un gruppo di pakistani a Ceredello dal parroco
caprinese (però è gestita da un albergatore...). Perché non l'ha
data a qualche famiglia italiana che non riesce a pagare l'affitto ?
Quanti
errori stanno facendo buonisti cattolici e sfruttatori capitalisti !
Intanto la gente muore come quella coppia di pensionati di Palagonia
(Ct) uccisi dal ladro 18enne ivoriano (la donna 70enne, dopo essere
stata violentata, è stata massacrata di botte e gettata dal balcone).
COMMENTO. Io ho detto "basta" da un pezzo a queste brutalità e a questa classe
dirigente (preti, politici ed imprenditori), ma ogni tanto
torno sull'argomento per non dimenticare la situazione.
Verona,
22 ottobre 2015
*
* *
OSTRICHE GIGANTI
Ostriche olandesi giganti.
Peccato che di 3,800 Kg. di ostriche, i molluschi edibili siano solo il 10%.
Affi, 12 settembre 2015
* * *
SABATO SERA SUL LAGO DI GARDA
Bardolino, 12 settembre 2015
* * *
RAGAZZINA E LA CARTA D'IDENTITA'
Y,
una ragazzina quindicenne, è stata fermata dalla polizia in un
aeroporto di Londra al ritorno dal soggiorno di studio estivo
perché aveva cambiato la fotografia sulla sua carta di identità: quella
che c'era non le piaceva...
Théoule-Sur-Mer (France), 1° settembre 2015
* * *
MAESTRA A BARDOLINO
Con Anna mi reco a Garda (*) per cenare, visto che anche mia figlia
esce con un'amica, ma non trovando da parcheggiare comodamente presso
l'Ufficio informazioni turistiche, proseguo per Bardolino dove trovo
il mio posto 'riservato' presso la chiesa di San Severo. Appena sceso
dalla macchina incrocio una signora anziana che mi dice:
Anziana: "Lì non può parcheggiare: c'è divieto."
Vale: "Mi dispiace signora,
lei non sa leggere, qui si può parcheggiare. Non vede il cartello che il
carico-scarico è terminato alle 20:00 ?"
Anziana: "C'è sempre da imparare dal codice della strada"
Vale: "E
poi sono 'cittadino onorario' di Bardolino visto che vengo qui
frequentemente da tanti anni e quindi conosco bene la zona. Sono di
Caprino e lei è di Bardolino ?"
Anziana: "A Bardolino ci vengo d'estate, anchio sono di Caprino e lei come si chiama ?"
Vale: "Giacomazzi, che è il cognome più diffuso di Caprino. E lei ?"
Anziana: "M-----a parente di S----o M-----a !"
Vale: "Ah, il calciatore. - Anna, non hai avuto un'alunna che si chiamava M-----a ?"
Anziana: "Fa l'insegnante ? Ero insegnante anch'io. Dove ?"
Anna: "Ero professoressa alle superiori, a San Pietro in Cariano"
Anziana: "Io ero semplice maestra"
Ci salutiamo perché la maestra era giunta alla chiesa della disciplina dove c'era un recical operistico e le auguro buon ascolto.
COMMENTO1. Si capisce perché ora per insegnare alle elementari non basta più il diplomino quadriennale ma occorre la laurea...
COMMENTO2.
Quando tempo fa, a proposito di cartelli stradali, scrissi che "Le
donne leggono più degli uomini ma non capiscono...", non era casuale... questa è una prova...!
PS1. La maestra era stizzita perché aveva parcheggiato lontano (verso
il cimitero) mentre io comodamente avevo trovato posto proprio in
centro nel luogo migliore...
PS2.
Debbo però riconoscere alla maestra l'umiltà nel dover imparare le
norme stradali e nell'ammettere la preparazione inferiore rispetto ad
una persona laureata (meno male che non le ho detto che ero
preside...).
(*) Bardolino
era la meta originaria scelta da mia moglie, io avrei preferito Torri
del Benaco, Garda era un compromesso. Da rilevare che Bardolino è la
meta preferita dai giovani, Garda dai pensionati del ceto medio e Torri
del Benaco dai pensionati della classe agiata.
Abitué di Bardolino
Bardolino, 21 luglio 2015
* * *
CALDO E MONTAGNA
Sebbene fossero le otto e mezzo di sera, Novezza era piena di mantovani
in procinto di calare verso le loro pianure infuocate (qualcuno però è
rimasto lì a dormire sul camper). Abbiamo dovuto aspettare dieci minuti
perché al ristorante si liberasse un tavolo decente (per me la
posizione è fondamentale) e mezz'ora perché cominciassero ad arrivare i
piatti. Inoltre avevano terminato la birra ... (non avevano mai
lavorato così tanto !).
Due fanciulle a Vezzane

Due fanciulle a Novezza di Ferrara M.B.
Novezza di Ferrara di Monte Baldo, 19 luglio 2015
* * *
IL GIORNO PIU' CALDO DELL' ANNO
Novezza di Ferrara M.B. - Anna col golfino dopo cena (22,5°C alle ore 20:21)
Novezza di Ferrara di Monte Baldo, 17 luglio 2015
* * *
GALLI E GALLINE
Questa
sera, in una Bardolino zeppa di turisti tedeschi, fortunatamente c'era
un gruppo di spiritose italiane che stavano festeggiando l'addio al
nubilato di un'amica mediante un "Hen Party" con tanto di fascia
esplicativa. Però non erano allegrissime a causa del serio contegno
contagiante tedesco esprimente altra lingua ed altra cultura.
Galline in Bardolino
Avendole successivamente rincontrate, avrei voluto scattare loro una foto con al centro la "chioccia", ma Anna non era dell'opinione...
"Il Padrino" in Bardolino
Anna-Marilyn in Bardolino
Bardolino, 11 luglio 2015
* * *
PARSIMONIA
NELLO SPENDERE
Mi
accorgo che italiani e tedeschi sono molto contenuti nella spesa
alimentare: risparmiano sul mangiare piuttosto che sulla benzina...
Un
esempio. Pranzo al ristorante con invitati:
- Buffet
di salatini in piedi all'aperto
- Antipasto
di luccio su crostone dopo entrata in sala
- Due
risotti ai formaggi
- Arrosto di manzo con patate al cartoccio
- Pasticcini
e fetta di torta
Aggiungo
che trattavasi di pranzo di matrimonio di una coppia benestante come
i loro genitori ...
Garda, 28
giugno 2015
* *
*
CAMERIERE
Ieri sera volevamo recarci a
Garda per sentire un po' di musica, ma il tempo volgeva al peggio, così
abbiamo preferito cenare in una pizzeria caprinese. Come arriviamo il
giovane e volonteroso cameriere ci chiede se volevamo sederci fuori,
gli rispondo: "Se mi garantisce che non piove..." ed entro. Dopo pochi
minuti si mette a piovere a dirotto: i clienti si precipitano al
coperto ed i camerieri in fretta e furia sparecchiano i tavoli... Al
termine della cena ordino al giovane cameriere un decaffeinato corretto
"Whiskey Jack Daniel's" e, per fare pendant
con il gelato al cocco, un bicchiere di "Batida de Coco" ma non
conosceva né l'uno né l'altra...: è dovuta intervenire la cameriera.
COMMENTO. Sembra facile fare il cameriere (per non parlare del meteorologo...), ma quando manca l'esperienza...
Batida de coco
Garda, 28 giugno 2015
* * *
PESSIMA CUCINA
Questa sera a Bussolengo presso il
ristorante-pizzeria “Alla Passeggiata” ho ordinato una pizza
“Sfiziosa” poco cotta perché so che in generale le cuociono con
le bolle nere... a causa dei diffusi buongustai (?!) che le vogliono
ben cotte...
Mi hanno portato una pizza
che il pizzaiolo (???) aveva preparato cuocendo separatamente la
pasta che era divenuta croccante (cioè quando cercavo di affondare
in coltello andava in frantumi...!) e poi vi aveva aggiunto
mozzarella con rucola e prosciutto crudo. Insomma, non era una pizza
ma una crostata bruciacchiata con sopra gli ingredienti crudi e
freddi...
Allora ho ordinato un piatto
di “Maccheroncini all'arrabbiata” che quando li ho inforchettati
mi sono accorto che erano precotti...
COMMENTO. Perché non fanno obbligatoriamente
l'esame ai cuochi e concedono loro la licenza (da esporre) come facevano nel '500
a Roma dove i librai per ottenere l'iscrizione alla corporazione
dovevano aver effettuato otto anni di praticantato e sostenere un
esame dimostrando fra l'altro di saper leggere...: ci sono troppi
cuochi analfabeti...!
P.S. Sono andato in 'sto
posto (dove cambiano frequentemente gestione) per motivi di gruppo non
per mia libera scelta, ma la prossima volta non mi cuccano più a
costo di rompere le relazioni parentali.
Bussolengo, 18 giugno 2015
* * *
CAFE' CHANTANT CAPRINESE
Anche Caprino turisticamente ha il suo Café chantant, non
al livello del veneziano Florian, ma con uno stagionato cantante che si
esibisce su basi registrate di canzoni nostrane (forse non conosce
l'inglese)
che fa pur sempre piacere (piuttosto che niente).
Caprino Veronese, 13 giugno 2015
* * *
GINESTRA
Maggio è il mese della ginestra
e, sebbene Affi non sia Sanremo, ecco qualche cespuglio odoroso e
giallo di questa pianta che mi ricorda il Samantha.
Anna fra le ginestre di Affi
Affi,
16 maggio 2015
* * *
TEMPO DI ASPARAGI
Rivoli Veronese, 3 maggio 2015 - XX Festa degli Asparagi
Il risotto era così squisito che ho fatto il ter
Rivoli Veronese, 3 maggio 2015
* * *
APERITIVO SUL LAGO DI GARDA
Per Anna un analcolico
Io preferisco un prosecco.
Garda, 26 aprile
2015
* *
*
BUONGUSTAIE
...dopo
il "menu degustazione"...
Costermano,
11 aprile 2015
* * *
MILANAIS REFRAIN
Oggi riporto soltanto qualche curiosità:
Milano, 23 gennaio 2015 - Duomo - Valentino in attesa di essere scorticato vivo come Marsia
Milano, 23 gennaio 2015 - Palazzo Poldi Pezzoli - Anna
Milano, 23 gennaio 2015 - Pelliccia in una vetrina di via Monte Napoleone
Milano, 23 gennaio 2015 - Via Monte Napoleone - Diamanti, rubini e smeraldi
Le dolci armi per conquistare le donne di classe
Milano, 23 gennaio 2015 - Pasticceria-gioielleria con grande torta a forma di rosa
Milano, 23 gennaio 2015
* * *
SERATA GASTRONOMICA* * *
COMMEDIA A GARDA
Questa sera al Palazzo dei Congressi di Garda, la compagnia teatrale
"Modus Vivendi" ha rappresentato la commedia in dialetto veronese "Mejo
da morto ?", adattamento e regia di Adriano Mazzucco dell'originale
"Con tutto il bene che ti voglio" di Luciano Lunghi
Garda - Attori della compagnia "Modus vivendi" al termine della rappresentazione della commedia "Mejo da morto ?"
COMMENTO1. Commedia allegra a buon fine: ...e vissero tutti felici e contenti.
COMMENTO2. Bravi attori con pochi spettatori. Va bene che gli
italiani sono depressi ed intenti a ricostituire i risparmi dilapidati,
ma cosa si vuole per sei euro ed un posto in prima fila ? Va a
finire che queste compagnie benemerite della cultura veneta saranno
costrette a chiudere perché non fanno nemmeno le spese.
P.S. Mia moglie mi aveva proposto una pizza... ho preferito una commedia... così ho risparmiato sei etti...
Garda,
19 dicembre 2014
* * *
CRONACHE GIUDIZIARIE
Santa Croce Camerina (RG) – Cogne (AO).
Veronica Panarello, la madre assassina del proprio figlio Loris Stival è stata incarcerata dopo pochi giorni dal delitto. Invece Annamaria Franzoni, la madre assassina del proprio figlio Samuele Lorenzi, è stata incarcerata solo dopo sei anni dall’omicidio.
CONFRONTO1. La Franzoni aveva tutta la stampa a suo favore, la Panarello contro.
CONFRONTO2. Entrambe hanno fatto le Madonne con il figlioletto nel presepe vivente.
POST SCRIPTUM. Alberto Stasi,
l’assassino della fidanzata Chiara Poggi di Garlasco (PV), è stato
condannato in terzo grado a 16 anni di reclusione dopo sette anni
dall’omicidio. Il padre di Chiara ha detto: ”E’ stata fatta un po’ di giustizia.”
Isorella, 17 dicembre 2014
* * *
PUNTI DI VISTA
Qualche giorno fa ho letto su Televideo RAI che "Ora i giovani vanno all'estero.".
COMMENTO. Vanno in vacanza oppure emigrano ?
Isorella, 17 dicembre 2014
* * *
RYANAIR
Quattro settimane fa, di
ritorno da Bruxelles, ho risposto al questionario di gradimento della
Ryanair consigliandoli di riprendere i voli da Verona.
E' di oggi la notizia che dal prossimo aprile la Ryanair attiverà da
Verona i voli per Bruxelles e Palermo. Se non altro la mia opinione
avrà accelerato l'iter.
Isorella, 17 dicembre 2014
* * *
COLA' DI LAZISE
Colà di Lazise: Anna al bagno fra i tassodi a foglie rosse
Colà di Lazise, 30 novembre 2014
* * *
GARDA - NATALE TRA GLI OLIVI
A Garda è iniziata la tradizionale manifestazione del "NATALE TRA GLI
OLIVI" con la partecipazione di una rappresentanza di Beilngries
la cittadina bavarese gemellata con Garda.
Garda - Musikkapelle Beilngries presso l'albero di Natale davanti al municipo

Garda - Il sindaco di Garda Antonio Pasotti (a sinistra) viene aiutato nella spillatura della birra dall'Erster Bürgermeister Alexander Anetsberger di Beilngries
(a destra). - Anna brinda con un boccale d'acqua... però dopo è da me costretta ad assaggiare un sorso di birra natalizia di Norimberga
Garda, 28 novembre 2014
* * *
BARDOLINO EN LA NOCHE

Bardolino, 14 novembre 2014, ore 19:38 - Sirenetta nella deserta città
Bardolino, 14 novembre 2014
* * *
IPPICA
Non mi dò all'ippica, però molti animali sono miei amici
Caselle di Sommacampagna, 16 novembre 2014
* * *
YARA GAMBIRASIO - ESTER ARZUFFI
Non seguo assiduamente la cronaca e quindi con un ritardo di qualche
mese ho appreso che Massimo Bossetti l'assassino di Yara Gambirasio è
stato scoperto grazie all'esame del DNA di sua madre Ester Arzuffi (la
baldracca della Val Seriana), che non era stata individuata perché i
nostri grandi investigatori per quattro anni hanno confrontato i DNA
dei possibili Ignoto 1 con quello della madre di Yara …e non con quello
di Ester Arzuffi.
COMMENTO. Cose da non credere ? Sì, in Italia succedono, con i geni che abbiamo nel settore investigativo...!
ALLEGATO articolo di LIBERO QUOTIDIANO (file PDF).
Verona, 20 ottobre 2014
* * *
TRUFFA CON DESTREZZA
Ad un odontoiatra di provincia arriva da pagare una fattura di 5500 euro per
acquisti effettuati nel mese di agosto. Ma lui non ha né ordinato né
ricevuto la merce. Telefona alla ditta fornitrice e viene a sapere
che loro il 1° di settembre hanno ricevuto una telefonata con la
quale lui diceva che durante il mese di agosto nel suo ambulatorio erano venuti i ladri
e gli avevano rubato tutto. Adesso doveva
intervenire sui pazienti e non aveva niente. Chiedeva quindi urgentemente
materiali di tutti i generi e, siccome fra una ventina di minuti
sarebbe uscito dall'autostrada, voleva il favore che glieli
consegnassero al casello. E' stato accontentato...
P.S. Nel mese di agosto l'odontoiatra era in ferie e al suo ritorno l'ambulatorio era perfettamente in ordine.
Costermano, 18 settembre 2014
* * *
LA VERA PASTA AL DENTE

Confezione di autentica pasta di semola di grano duro al "dente" (per dentisti...)
Bardolino, 12 settembre 2014
* * *
TERME DI COLA'
Terme di Colà di Lazise
Terme di Colà di Lazise
Non ho mai visto alle Terme tanti obesi come oggi: mi sembrava d'essere un anoressico. Le Terme di Colà forse sarebbe meglio chiamarle Terme dei grassoni
La ciccia, con
tutte conseguenze negative che comporta, è solo causa loro e se non
sono capaci di ridurla non sono intelligenti.
Ci sarebbe una cura rapida efficace: fare una bella vacanza di due mesi ad Agadez in Niger dove parlano in francese... Non male anche Arica in Cile dove parlano spagnolo...
In tutte e due le città c'è l'aeroporto ed il volo di andata e ritorno
costa circa 700 euro mentre il soggiorno di due mesi costa meno...
Colà di Lazise, 15 settembre 2014
* * *
UNA SERATA IN PIZZERIA

Bardolino - Anna e Valentino

Bardolino - Anna e Rosalia

Bardolino - Franco e Valentino
Finalmente i ristoratori bardolinesi sono diventati
simpatici: nessun costo di coperto, schiacciatine e prosecco gratis
come aperitivo e, dulcins in fundo, sempre gratuitamente liquore alla liquirizia e limoncello a volontà (due bottiglie a disposizione).
Bardolino, 6 settembre 2014
* * *
BURLESQUE ?
Questa sera a Sanremo in piazza San Siro c'è stato uno spettacolino di burlesque.
Sono arrivato verso la fine (ma è durato meno di un'ora) ed ho avuto il
tempo di accorgermi che non c'era una regia, né una musica di
accompagnamento, c'erano troppi silenzi e la qualità delle recitanti
infima (per non parlare dello pseudo cantante che leggeva lo
spartito...)
Sanremo, 16 agosto 2014 - Piazza San Siro - Burlesque
Le
ballerinette terroncelle erano delle semplici lavascale... (senza
offesa per queste ultime). Penosa, poi, la cicciottella che voleva
imitare lo spogliarello della Loren davanti a Mastroianni...
P.S. Più che un burlesque si è trattato di una burla ai danni degli spettatori e dei sanremesi che hanno pagato la trasferta a 'ste scalcagnate !
Sanremo, 16 agosto 2014
BURLOSK...
Questo
pomeriggio chiacchierando con una vecchiotta barese che asseriva che
era meglio che un uomo andasse con le giovani anziché con le sue
coetanee, le ho ricordato (per prenderla in giro) che il buio aiuta
molto...
PS1. Meno male che non le ho detto una frase scolastica: "Basta che respiri..."
PS2.
Per restare in tema (di alto livello culturale...) riporto una domanda
che fece un professore durante una gita scolastica a Parigi ad una
docente bigotta (non faceva altro che domandare agli studenti di che
parrocchia erano...): "Qual'è il contrario di Donne e champagne ?" Ella non lo sapeva (e nemmeno io) e cioè Pippe e gazzosa. (Non mi sembra una frase particolarmente spiritosa).
Sanremo, 16 agosto 2014
* * *
RAPPRESENTAZIONE TEATRALE
Ieri sera ad Affi la compagnia cavaionese "Teatro
dell’Attorchio" ha messo in scena la commedia “Tutti i matti fà i sò
atti (Gianmaria no)”. Simpatica libera rappresentazione su testi di
Shakespeare e Goldoni.
L'attenzione dei bambini in prima fila è stata subito
catturata dalla scenetta comica dell'orinale dietro l'ombrello con
relativo lancio sugli spettatori... di coriandoli.
Costermano, 28 luglio 2014
* * *
GIULIETTA
E ROMEO
Verona, statua di Giulietta Capuleti
Copia dell'originale in bronzo di Nereo Costantini del 1969
Verona,
25 luglio 2014
* * *
LA DONZELLETTA VIEN DALLA CAMPAGNA ...
Anna con i fichi giganti raccolti nel nostro giardino ottenuti da una margotta di una pianta di Sasso di Bordighera.
Venti anni fa, mio fratello
aveva una villa a Sasso di Bordighera ed in una fascia c'era un vecchio
fico che produceva fichi giganti. Siccome stava per vendere la villa,
io ed Anna abbiamo pensato di ottenere per ricordo un esemplare di
questa magnifica pianta. Poiché non aveva polloni, abbiamo applicato
la tecnica della margotta aerea che è riuscita benissimo (abbiamo il pollice verde...).
Poi ho piantato il fico nella parte nord del nostro giardino di Caprino
(a sud ne ho altri due di varietà diverse) ed avevo paura che non
sopravvivesse proveniendo da una terra mediterranea; invece è
attecchito ed è cresciuto bene. Oso dire che gli sono affezionato.
P.S. Fra le piante particolari che possiedo vi è una piccola
succulenta che, quando è fiorita, appena le tocco gli stami, questi si
chiudono attorno al pistillo: il fatto curioso è che lo fa velocemente
quasi fosse un anemone di mare che è un animale.
Affi, 15 luglio 2014
* * *
MASSIMO
GIUSEPPE BOSSETTI
L'assassino di Yara Gambirasio l'ha sequestrata ed uccisa con un
coltello che si era premurato di portare con sè.
COMMENTO1. Trattasi di sequestro ed omicidio premeditato.
COMMENTO2. L'assassino aveva già ucciso in precedenza (prostitute).
PS1. Perché gli inquirenti hanno impiegato oltre tre anni per
accorgersi che i telefoni cellulari di Yara Gambirasio e di Massimo
Giuseppe Bossetti la sera del delitto erano stati spenti nello stesso
momento e nello stesso luogo ?
PS2. Ester Arzuffi, la madre
troia di Massimo Giuseppe Bossetti, ebbe la sfrontatezza di mettere al
figlio Massimo Giuseppe come secondo nome Giuseppe (come l'amante
Giuseppe Guerinoni) e alla figlia gemella Laura Letizia come primo nome
Laura (come la moglie di Giuseppe Guerinoni). Cosa merita questa donna
infame ?
Bardolino, 18 giugno 2014.
*
* *
FORTE AUSTRIACO
Rivoli Veronese - Forte Wohlgemuth
Bussolengo, 15 giugno 2014
* * *
VIGILI URBANI

Sanremo, 31 maggio 2014 - Valentino in Corso Matteotti
In
questo punto di corso Giacomo Matteotti più di cinquant'anni fa (sembra
impossibile ... ma sono ultracinquantenne...), quando la strada era
carrozzabile, fui multato da uno zelante vigile urbano perché stavo
viaggiando in bicicletta senza tenere le mani sul manubrio (e chi lo
sapeva ?) ... Venne a riscuotere 500 lire in negozio da mio padre ...
Meno male che è passato a miglior vita dove, forse, si occuperà di cose
più serie oppure sarà fustigato dagli innocenti multati.
Sanremo, 31 maggio 2014* * *
UN' ALTRA GIORNATA ESTIVA
Fioritura di Mesembryanthemum nello stabilimento balneare Lungomare Vittorio Emanuele - Sanremo 24 aprile 2014
Particolare della fioritura di Mesembryanthemum nello stabilimento balneare Lungomare Vittorio Emanuele - Sanremo 24 aprile 2014Spiaggia Lungomare Vittorio Emanuele - Sanremo 24 aprile 2014
Sanremo, 24 aprile 2014
* * *
LAZISE
Lazise - Cignetti

Lazise - Rose
Non ho messo la foto di Anna fra i papaveri perché, anche se spiritosa ed intelligente, forse si sarebbe offesa.
Lazise, 3 maggio 2014
* * *
GIORNATA ESTIVA
Sanremo, 23 aprile 2014* * *
SANREMO VAL BEN UNA GITAPorto di Sanremo nel giorno di Pasqua 2014
Sanremo, 20 aprile 2014* * *
PRESEPI

Vale
Monumentale presepio ambientato nella villa Carlotti sede del Comune di Caprino Veronese
Caprino Veronese, 23 dicembre 2012
* * *
VERONA - AUTUNNO IN MONTE OLIVETO

Verona - Chiesa romanica della SS. Trinità
Verona, 19 novembre 2012
* * *
SANREMO
Sanremo - Porto Vecchio - 1° novembre 2012

Sanremo, 1° novembre 2012 - Anna - Via Agosti 4
Se
ieri pomeriggio a Sanremo c'era pioggia e vento - comunque alle ore
19.00 c'era una temperatura di 15° C -, oggi c'erano 26°C. (Il meteo
web indicava 17° C°... ma dove rilevano le temperature ?)
Sanremo, 1° novembre 2012
* * *
FESTA DEL RISO
Alla Festa del riso di Isola della Scala si possono gustare molti buoni risotti con il vialone nano.
Quello che oggi ho apprezzato maggiormente è il "Risotto alla pilota col puntel".

Vale accanto ad un
jamon iberico ed Anna davanti ad un piatto di
risotto alla pilota col puntel
Paella valenciana e jamon iberico
Nel chiosco della Spagna vendevano l'autentico "jamon iberico" e
ne ho approfittato per farmene affettare un po' da portare a casa.
Isola della Scala, 7 ottobre 2012
* * *
CAVALLINO-TREPORTI

Cavallino-Treporti. Anna con Brenda

Cavallino-Treporti. Vale alla prova timone.

Cavallino-Treporti. Vicetimoniera

Campanile duomo di Caorle.
Cavallino-Treporti, 15 settembre 2012
* * *
BERGAMO

Viaggiatori stranieri (prevalentemente anziani) in un chiosco
di un ristorante di Bergamo.

Università in Piazza Vecchia e Vale in Piazza Duomo davanti alla Cappella Colleoni.

Bergamo. Vale in Piazza Vecchia presso la fontana Contarini..
Bèrghem de hura, 12 settembre 2012
* * *
SEDERE BRASILEIRO
Un paio di giorni fa, non trovando da parcheggiare la mia auto sul lungomare Imperatrice a Sanremo, ho
deciso di cambiare spiaggia e sono andato in quella libera del Byblos
di Ospedaletti. E' piena di sassi e ci vogliono gli scarponi per
entrare in acqua fra gli scoglietti scivolosi, ma quando si sono
superate le difficoltà iniziali il mare è una meraviglia: l'acqua è
limpidissima ed il fondale ha i colori della costiera amalfitana. Se
poi, mentre sono seduto a
piciottare col videofonino, viene a
mettersi a nemmeno due metri da me una abbronzatissima spilungona
trentacinquenne (assieme ad un'amica e ad un accompagnatore
attempato) che si spoglia, rimane con la maglietta dalla quale
sporgono due belle
chiappotte (un po' molli) e se la toglie
lentamente mostrando un bel sedere tanto che di primo acchito mi è
sembrata completamente nuda (ma aveva un filetto nero che reggeva un
triangolino anteriore [peccato che le tette fossero fiappe]) ... allora le cose cambiano ...
P. S. La spilungona è
stato fortunata (o sfortunata) a non trovare una banda di marocchini
assatanati ... - Chissà che lavoro farà ? Forse quello più antico
del mondo ...
Ospedaletti, 27 agosto
2012
* * *
COME ROVINARE LA MUSICA LEGGERAIeri
sera in piazza D. Cassini a Sanremo c'è stato un concertino di musica
leggera nell'ambito della manifestazione "Il salotto in piazza". Il
quartetto era formato da un percussionista, un tastierista, un
sassofonista ed una cantante. Singolarmente non erano malvagi,
purtroppo hanno eseguito pezzi ultracelebri di: Ennio Morricone,
Vittorio Monti, Astor Piazzolla, George Gershwin, Joaquin Rodrigo e
canzoni di Mina, Barbra Streisand, Frank Sinatra, Luigi Tenco ...
Le esecuzioni peggiori sono state "Summertime" (cantante non
adeguata) e la Ciarda di V. Monti (fisarmonica anziché violino) .
Alcune considerazioni.
MUSICA
CLASSICA. E' quella che - se suonata da un'orchestra con tutti gli
elementi previsti dall'autore - ha la resa migliore perché si
percepisce una suono pieno fedele allo spartito.
MUSICA LEGGERA. Se
suonata con gli stessi strumenti previsti dall'autore è ottima, ma se
cambiamo la voce del cantante è la fine. Perché ? Il suono - in fisica
- ha tre caratteri distintivi: altezza (frequenza), intensità (potenza)
e timbro (onde armoniche). Ogni voce umana ha un timbro particolare
che, per esempio, ci permette di riconoscere immediatamente al citofono
l' "io" pronunciato da un conoscente da quello di uno sconosciuto.
CONCLUSIONE.
La composizione musicale va eseguita come è stata scritta dall'autore e
le canzoni non possono essere cantate da interpreti diversi da quelli
che l'hanno lanciata e per i quali è stata scritta (le canzoni di Mina
possono essere ascoltate soltanto dalle registrazioni originali e non
possono essere eseguite da altri).
Sanremo, 22 agosto 2012
* * *
MOAC 2012
Quale
è stata la bancarella più originale del MOAC (Mostra Mercato Nazionale
dell'Artigianato) di Sanremo ? Sicuramente il bar marocchino con i
dolcetti al miele e al sesamo.

Anna e Vale al MOAC 2012
Sanremo, 20 agosto 2012
* * *
COMPLEANNO ANNA

Anna a Bardolino il 7.7.2012 ed a Caprino l'8.7.2012
Se non son gamberi sono aragoste.

Caprino Veronese, 8 luglio 2012
Anna festeggia con i familiari tre anni ed un giorno dopo i cinquanta ...
Affi, 9 luglio 2012
* * *
TERME
DI COLA'
Mentre ci sono 35°C all'ombra, è stravagante immergersi in una vasca con acqua termale a 39°C.
Vale e Anna nel laghetto termale di "Villa dei cedri" a Colà di Lazise.
Colà di Lazise, 29 giugno 2012
* * *
GAGA'
Un 25enne rumeno vestito
à la page, nella sala d'attesa di una prestigiosa clinica
privata, sta sfogliando una pubblicazione tecnico-pubblicitaria della
Porsche. Viene chiamato da un'infermiera per compilare la scheda con
la propria anamnesi la quale gli mette a disposizione una comune penna biro di plastica.
Lui chiede: “Non avete una Montblanc ?”.
P.S. Il rumeno mi ricorda un abitante sanremese di origine
meridionale ormai settantenne che abita dietro la funivia. Non ha mai
lavorato, eppure era sempre abbronzatissimo, magro, con lunghi riccioli
neri, sempre vestito di nero, con occhiali da sole (anche d'inverno),
viaggiava con la Porsche Targa decapottabile (nera pure lei) con la
quale scarrozzava belle ragazze (ultimamente ne ha una sola e
invecchiata) che "prestava" disinteressatamente ai cuori solitari.
Garda, 13 maggio 2012
* * *
DEGUSTAZIONI
IN MUSICA
Questo
pomeriggio a Povegliano Veneto, presso la villa Balladoro, Thomas
Sinigaglia (fisarmonica) e Maria Vicentini (violino) hanno suonato
brani argentini, brasiliani e Klezmer del secolo scorso, come pure due
composizioni dello stesso Sinigaglia.
"Pojan": Thomas Sinigaglia e Maria Vicentini
COMMENTO.
E' stato piacevole anche perché al termine è stato offerto un non
disprezzabile rinfresco promozionale (il Garganega era ottimo: ricordava blandamente l'aromatico Gewürztraminer dell'Alsazia).
Povegliano
Veronese, 6 maggio 2012
* * *
PRIMAVERA IN MONTAGNA
Monte Baldo - Località Prada - Anna - Valentino fra i narcisi
Prada (San Zeno di Montagna e Brenzone), 4 maggio 2012
* * *
SIENA
Siena. Fontana Fonte Gaia
Bella
Siena, ma è meglio andarci in treno: parcheggiare costa 30 euro al
giorno (e mi lamento perché a Verona costa 15 ...). Inoltre bisogna
pagare pure 1 euro di tassa di soggiorno.
Verona, 3 maggio 2012
* * *
TRENTO

TRENTO - Anna in Piazza Duomo con, sullo sfondo, manifestazione NoTav.
- Valentino in via A. Rosmini accanto, sulla destra, alla
facoltà di Sociologia
Quando passo accanto alla mia vecchia facoltà di Sociologia quasi mi commuovo: sono orgoglioso di essere un sociologo.
Trento, 10 marzo 2012
* * *
FESTIVAL DI SANREMO

Non poteva mancare Miss Festival (simpatica e graziosa commessa 26enne di via Palazzo)
Sanremo, 17 febbraio 2012
* * *
FESTIVAL DI SANREMO
La più bella canzone del Festival ?
"La cumbia di chi cambia", testo e musica di Lorenzo Cherubini
Jovanotti, interpretazione di Adriano Celentano (canzone fuori concorso).
ADRIANO CELENTANO: 6 gennaio 1938 ... !
Sanremo, 18 febbraio 2012
* * *
FESTIVAL DI SANREMO
Sabato pomeriggio 18 febbraio 2012,
di ritorno dalla passeggiata in corso Imperatrice, con mia moglie mi
sono fermato davanti all'Hotel de Paris ed ho notato che al terzo piano
s'era affacciato un paio di volte a fumare nervoso ed adirato Renga,
mentre ho visto arrivare in auto Emma che si è subito recata raggiante
nel salone dell'albergo per essere intervistata. Qualche ora dopo
Emma (nome d'arte di Emmanuela Marrone) veniva proclamata vincitrice
della LXII edizione del Festival mentre Renga si classificava nelle
retrovie.
COMMENTO. Strano comportamento premonitore...

Anna di fronte all'Hotel de Paris.
Sanremo, 18 febbraio 2012
* * *
MENU DEGUSTAZIONE

Anna e Valentino alla pizzeria R. di Caprino Veronese
Cinque portate di cozze:
- Cozze al limone
- Cozze pepate
- Cozze alla marinara
- Cozze ai fagioli
- Cozze al pesto
compreso coperto, pane, vino e limoncello al prezzo di 10 euro.
COMMENTO1. Finalmente i ristoratori hanno capito che se vogliono
lavorare devono abbassare i prezzi e, la prossima settimana, il venerdì
sera mangi in due e paga uno solo, mentre domenica sera mangiano in tre
e pagano due.
COMMENTO2. Va bene che nella pizzeria non c'era l'aristocrazia ma quella che mia madre chiamava la bassa plebe, però abbiamo mangiato bene e ci siamo divertiti anche con libagioni supplementari.
COMMENTO3. E' stato bello vedere tanti giovani operai mangiare in
allegria piatti originali ad un prezzo equo: mi è sembrata una cosa
giusta e risarcitoria per coloro i quali faticano tutti i giorni per
arrichire i loro padroni.
P.S. Io e mia moglie eravamo le persone più anziane presenti (forse i vecioti non gradiscono le cozze).
COMMENTO4. Se non ci fosse stata la promozione del menu degustazione penso che molti lavoratori dipendenti avrebbero cenato a casa.
COMMENTO5. Il gestore della pizzeria è un meridionale ed è più scaltro
degli ottusi caprinesi che non sanno cos'è il commercio (piuttosto
chiudono...). Infatti a Caprino Veronese le due pizzerie che lavorano
sono M. e R. gestite da meridionali, mentre le altre sono semideserte.
P.S. Questa settimana nel supermercato A. di B. le cozze erano vendute
ad un euro al chilo (nonostante l'astensione dal lavoro dei camionisti).
CURIOSITA'. Ho pagato il conto alla cassa lasciando come mia abitudine
una lauta mancia sul piattino. La cassiera si allontana ed anch'io mi
avvio all'uscita. Nel frattempo il giovanissimo cameriere avventizio si
avvicina alla cassa, vede la mancia e, rivolgendosi al maturo
cappellone unto biondo che stava bevendo il caffè al bancone e che
aveva saldato il conto prima di me senza lasciare nemmeno uno spicciolo
di mancia, gli dice che c'è il resto sul piattino. Il biondo dice: "Va
bene così. Tieni pure il resto...!". Sono uscito senza dire niente ma
pensando a Victor Hugo.
Caprino Veronese, 27 gennaio 2012
* * *
MUSEO DI SCIENZE NATURALI - PREISTORIA TRENTINA

Vale e "Neanderthaliano"

Anna con
gallo cedrone e Vale con
orso bruno
Trento, 14 gennaio 2012
* * *
BANCHIERI, BANCARI E
CLIENTI DELLE BANCHE
Alla signora X.Y., che
lavora come ragioniera in un istituto
bancario di Borgo Milano a Verona, mancano cinque anni di anzianità per andare in
pensione, ma dal 1° febbraio 2012 sarà “prepensionata”, cioè
starà a casa per cinque anni retribuita per intero e dal 1° febbraio
2017 avrà diritto al trattamento pensionistico.
COMMENTO 1. Ma chi paga
questi cinque anni di sollazzo ? I clienti della banca...!
COMMENTO 2. Perché non utilizzare questo personale in lavori socialmente utili ?
Verona, 9 gennaio 2011
* * *
CAPODANNO A SANREMO

Sanremo, 1° gennaio 2012 - Corso Imperatrice - Parco Marsaglia e Garden Bar
Speriamo che dopo decenni riaprano il Parco Marsaglia, perché il
privare turisti e residendi per un ventennio di un parco bellissimo è
una vergogna che meriterebbe un'esemplare condanna penale (con
risarcimento) per quei politici che non hanno risolto il problema
(tanto non è loro e non c'è molto da guadagnare).
Altra vergogna di corso Imperatrice è il
cementifero Garden Bar, che sembra un prefabbricato, mentre avrebbe dovuto essere costruito con specifiche Liberty.

Sanremo, 1° gennaio 2012 - Cimento invernale ai bagni Tahiti di corso Imperatrice
P.S. Il cimento sanremese è stato
"lanciato" nei primi anni '60 dal sottoscritto con mio fratello Italo ed i
miei compagni di scuola piemontesi Prette e Tosello: entravamo in acqua
dai bagni Paradiso [faceva molto più freddo !].
Sanremo, 1° gennaio 2012 - Valex sulla famigerata [quando il mare è mosso] scogliera dei bagni militari.
Sanremo, 1° gennaio 2012
* * *
SAN SILVESTRO A SANREMO

31 dicembre 2011 - Anna a Sanremo, porto vecchio, corso Nazario Sauro

Blenda Blues Band in piazza San Siro
-
Gianni Mazza e la sua orchestra in piazza C.
Colombo
Buona musica e simpaticii anche i
fuochi artificiali sul molo di porto vecchio accompagnati da un clima
eccezionale e dalla tradizionale offerta di vin brulé da parte del
gestore del Cafèpermare.
Sanremo, 31 dicembre 2011
P.S. Peccato che per Capodanno, con Sanremo gremita di turisti, non ci
fosse un singolo musicista a rallegrare i passanti di corso Matteotti.
Sanremo, 1° gennaio 2011
* * *
DUE "PELLEGRINI" IN QUEL DI VERONA
Franco e Valentino a Verona davanti al Duomo.
Verona, 26 dicembre 2011
* * *
LA CUOCA ED IL DEGUSTATORE

Anna e Valentino. Pranzo di Natale 2011
Caprino Veronese, 25 dicembre 2011
* * *
COLLETTA
ALIMENTARE
Oggi in tutta l'Italia è stata celebrata la XV giornata nazionale
della "Colletta alimentare". Dal mio piccolo osservatorio sociologico
ho notato che i Veronesi hanno risposto con grande generosità
all'appello per aituare i poveri in misura quantitativamente
equivalente allo scorso anno, però conferendo prodotti di prezzo
inferiore: tante
scatole di pasta, di pomodori pelati e di legumi, meno bottiglie di
olio, scatolette di tonno e di omogeneizzati.
COMMENTO. A causa della crisi
economica, i Veronesi hanno cambiato le proprie abitudini alimentari:
consumano meno carne e più pasta.
Domegliara, 26 novembre 2011
* * *
METEOROLOGIA E MATEMATICA
Francesco Laurenzi, l'ex
colonnello dell'aeronautica ed attuale meteorologo col cravattino di MATTINA
IN
FAMIGLIA su RAI 1, ieri -
commentando l'alluvione del 4 novembre a Genova - ha detto che
in 5 minuti sono scesi 120 millimetri di acqua: una quantità enorme
! Per far capire ai telespettatori a cosa equivalgano 120 mm ha
dichiarato che corrispondono a 12000 tonnellate d'acqua versate su di
un campo di calcio.
COMMENTO. Peccato che un
campo di calcio – con gli spazi circostanti – misuri circa 10000
metri quadrati (cioè 100 metri per 100 metri) e se sulla superficie
di 1 metro quadrato versiamo 120 millimetri d'acqua essi
corrispondono a 120 litri (1,2 litri per 100) e quindi su di un campo
di calcio si trovano 1200000 litri (120 litri per 10000) cioè 1200
metri cubi d'acqua che pesano 1200 tonnellate a non 12000
tonnellate...!
COMMENTO bis. 1200
tonnellate d'acqua in 5 minuti su di un campo di calcio sono tante,
ma 12000 sono uno sproposito...!
COMMENTO ter. Ma c'è
qualcuno che conosce la matematica ?
COMMENTO
quater. Vedremo se Laurenzi rettificherà la notizia sbagliata che ha
trasmesso a milioni di telespettatori (quanti si saranno accorti
dell'errore?).
P.S. Ho capito subito che Laurenzi sbagliava: ho fatto un rapidissimo
calcolo mentale ed ho concluso che il risultato era 1200 e non 12000.
Questo è stato possibile non tanto perché ho insegnato matematica e
fisica per tanti anni, ma perché ho lavorato a lungo nella salumeria
dei miei genitori ed i calcoli li facevo sempre a mente.
Verona, 7 novembre 2011
*
* *
SANREMO

Anna - Sanremo, 29 ottobre 2011
Oggi a mezzogiorno sul mio poggiolo di via Pietro Agosti c'erano 29°C all'ombra.
P.S. Rientrando in casa si aveva una senzazione di freddo (c'erano solo 22°C).
Sanremo, 29 ottobre 2011
* * *
INCISIONI
RUPESTRI
Anna. Incisioni rupestri sul monte Luppia.
Garda, 21
settembre 2011
*
* *
TARTARUGA A GARDA
Mia moglie è "specializzata" nella scoperta di cheloni: dopo la
testuggine di Salonicco ecco una tartaruga lunga circa venti centimetri
che si riposa tranquilla al sole alla base di una scaletta della
banchina di Garda.

20 settembre 2011 - Tartaruga sulla banchina di Garda.

Anna. Garda, 20 settembre 2011
Garda, 20 settembre 2011
* * *
CURIOSITA'
TREVIGIANE

Immagine "devota" sulla porta dei servizi igienici femmili di un
ristorante trevigiano
Rigogolo o beccafico
(Oriolus oriolus)
San Zenone degli Ezzelini, 18 settembre 2011
* * *
TARTUFO NERO
Finalmente una festa all'aperto dove si mangia bene: è la "Festa del
tartufo nero del Monte Baldo" che si tiene in questi giorni nella
"capitale" del monte Baldo.

Caprino Veronese - Anna e Valentino alla festa del tartufo nero del Monte Baldo.
Non le solite sagre dove cuochi improvvisati ti propinano grasse
braciole e risotti stracotti, ma "gastronomi" che sanno cos'è il
tartufo.
P.S. Purtroppo c'è qualcuno che ha mangiato l'unico piatto
disponibile non a base di tartufo e cioè gnocchi al pomodoro... Ma
perché è venuto a rovinare il profumo dei tartufi che aleggiava
nell'aria ? Fosse stato un bambino avrei capito, ma un adulto non è scusabile:
era meglio che stesse a casa a mangiare un po' di stracchino.
P.P.S. I prezzi erano veramente abbordabili: per esempio un piatto di
fettuccine con una "montagna" di tartufo costava 5 euro ed una
"tagliata" di carne al tartufo 7 euro.
P.P.P.S. Ludwig Feuerbach: "Der Mensch ist, was er isst" (1850).
Caprino Veronese, 3 settembre 2011
* * *
CHAMPAGNE e CAVA
Un flûte
di CAVA a Tarragona (Spagna) costa 3 euro, mentre a Valbonne
(Francia) un flûte
di CHAMPAGNE costa 7,5 euro.
L'interessante (ma non
troppo) è che il cava che mi è stato servito aveva bollicine
piccolissime, mentre lo champagne aveva “bollicione” come
gli spumanti prodotti con il metodo charmat.
Che mi abbiano servito del blac de blancs
? Fra l'altro, in Spagna mi hanno sempre fatto vedere la bottiglia
dal quale versavano il cava,
mentre a Valbonne no.
N. B.
Sia il cava sia lo champagne sono prodotti con il
metodo champenoise.
P. S.
Preferisco il cava allo champagne, ma anche un buon
prosecco non è male tant'è che la professoressa D. O. M. veterana
di chimica e biologia del “P. Levi” di San Floriano mi diceva che
il suo vino preferito era il prosecco perché lo champagne è
pasticciato con il liqueur d'expédition.
Valbonne, 25 agosto
2011
* * *
LA NONNA
Ieri ho incontrato in via Corradi a Sanremo l'amico G. mio
coetaneo e chiacchierando gli ho chiesto, siccome ha una figlia, se è
diventato nonno. Mi ha risposto: "Fortunatamente no, altrimenti dovrei
andare a letto con una nonna".
Sanremo, 10 agosto 2011
* * *
“RIVIERA TRASPORTI”
Questa mattina sulla
corriera che da Sanremo conduce a Ventimiglia sono saliti con la loro
mercanzia fra piazza Colombo e via Roma oltre una ventina di
venditori indiani, malesi o indonesiani e nessuno di questi ha timbrato il biglietto: che fossero tutti abbonati ?
P. S.
La corriera era adatta ai desperados: mancavano le tendine, i
martelletti di sicurezza per rompere i vetri e le grate per regolare
il flusso dell'aria condizionata. La corriera del ritorno – con
diversa fauna passeggera di quasi tutti obliteranti (salvo le solite
eccezioni asiatiche) – era regolarmente arredata.
Bordighera, 7 agosto
2011
* * *
APARTHEID O CARITAS ?
Nella corriera partita da Sanremo mancavano anche dei ripiani negli
scomparti per riporre i bagagli posti sopra le teste e così un indiano
vi ha messo il suo zainetto che mi è crollato addosso...
Sembrava di essere in India, mancavano solo le galline.
Sanremo, 8 agosto 2011
* * *
VECCHIAIA E CASINO DI SANREMO
Ieri sera, davanti all'entrata principale del Casino di Sanremo, un
gruppo di giovani acrobati italiani ha dato spettacolo per oltre un'ora
(a fini pubblicitari) con l'ausilio di una gru alta cinquanta metri. Ad
una finestra sotto il roof garden
c'era il mio vicino di ombrellone che essendo anziano ed ottimo cliente
del Casino gli avevano permesso di assistere all'esibizione da una
posizione comoda e privilegiata. Egli e la moglie quasi tutte le sere
vanno a giocare al casino in taxi perché una volta sono stati scippati.
Sebbene, da grosso costruttore edile parzialmente in attività, possa
alloggiare in una propria abitazione, preferisce soggiornare in un
grande albergo di corso Imperatrice servito e curato.
P. S. Silvio Berlusconi ha dichiarato per il 2010 un reddito di circa 41 milioni di euro (esattamente 40.897.004).

I Sonics durante la loro esibizione davanti al Casino di Sanremo.
Sanremo, 14 agosto 2011
N. B. Un professore prima che guadagni 41 milioni di euro
passano più di mille anni, mentre Berlusconi li guadagna in un anno
senza far niente di imprenditoriale essendo presidente del consiglio
dei ministri.
Sanremo, 15 agosto 2011
* * *
SBADATAGGINE
Nel
Juicebar di Ottolina (S.p.a. di Milano) nell'aeroporto di Orio al
Serio una colazione con due chifferi e due cappuccini costa euro
7,40: forse un po' cara però la cassiera mulatta non emette lo
scontrino e la giovane cameriera addetta alla distribuzione non
controlla … Che disattenzione …! Che siano smemorate lavoratrici
dipendenti …?
P. S. Forse
è la prima volta che accade e non succederà più...
Stockholm,
21 luglio 2011
* * *
COMPLEANNO

Anna con Elisa - Caprino Veronese, 7 luglio 2011
Caprino Veronese, 10 luglio 2011
* * *
SAPORI DEL GARDA
Anna e Valentino - 28 maggio 2011 - Bardolino, via G. Mameli 3
Bardolino, 28 maggio 2011
* * *
VOGLIA DI BONDOLA ...

Valentino e la bondola di Bologna - San Giovanni Lupatoto, 1° giugno 2011
Da ex giovane salumiere semi
professionale apprezzo l'umile mortadella di Bologna (coi pistacchi).
Essa non sfigura al cospetto dei blasonati prosciutti crudi friulani.
E' come confrontare un piatto di spaghetti alla carbonara ed uno
all'astice: sono ottimi entrambi ma il primo è appetitoso mentre il secondo è gustoso.
P. S. La mortadella va tagliata molto fine ed accompagnata con pane bianco morbido o con baguette.
Lazise, 2 giugno 2011
* * *
...VOGLIA DI MARE (LAGO)

Anna e Valentino a Lazise. - 2 giugno 2011
Lazise, 2 giugno 2011
* * *
DIETA DIMAGRANTE

Fat woman
Fette Frauen
Mettere queste foto sulla porta del frigorifero aiuta ...
Bergamo, 26 maggio 2011
* * *
SCORRETTEZZA
TRENTINA
Oggi a Trento nella
birreria Pedavena alle ore 13.30 i tavoli interni erano per la metà
liberi ma “riservati” (erano disponibili solo quelli meno
appetibili) ed alle ore 16.30 (sono tornato per controllare) erano ancora “riservati”.
Birreria Pedavena ore
16.30 tavoli con cartellini riportanti dicitura “riservato”
(foto con cellulare).
P. S. Ma la birreria Pedavena di Trento è un locale aperto al
pubblico oppure è privato riservato ai soci ? Mi sembra di essere
tornato nella Spagna di qualche anno fa quando in bar e ristoranti si
trovava frequentemente il cartello: "Reservado el derecho de admisión".
P. S. Per la cronaca: non
ho risposto al cameriere che mi accoglieva perchè non gradisco certi
cartelli discrezionali e me ne sono andato alla birreria Forst.
Trento, 14 maggio 2011
* * *
CORRETTEZZA TRENTINA
Nel museo diocesano di
Trento i codici miniati, normalmente custoditi in una saletta della
torre civica attualmente in fase di restauro, sono stati trasferiti
nella sala conferenze.
Antifonario
Sant'Antonio abate del veronese A.
Giolfino Altare a
portelle di Narciso da Bolzano
Opere del XV secolo conservate nel Museo diocesano di Trento
Trento, 14 maggio 2011
* * *
LAVORI
EDILI A REGOLA D'ARTE
Come
si può notare dalle foto seguenti, a Caprino Veronese nei pressi
del municipio, stanno effettuando lavori di manutenzione
straordinaria per rifare il manto stradale del parcheggio (che è
stato costruito senza sostrato di ghiaia) e per rifare i vasconi
sovrastanti la palestra (costruiti senza adeguata impermeabilizzazione).
N.
B. Sono lavori di privati nordisti.
Verona,
11 maggio 2011
* * *
RESIDENZA
ESTIVA DEI GONZAGA
Anna
e Valentino - Corteo storico nella Rocca dei Gonzaga a Novellara
(Reggio Emilia) - 1° maggio 2011
Novellara, 1° maggio 2011
* * *
AL
RISTORANTE
E' raro, ma capita, di trovarsi al ristorante seduti quasi di fronte
ad un tizio maturo con la faccia da bulldog che mastica con la
bocca aperta e con il cibo nelle guance manco avesse un ascesso.
P. S. Ma la maestre all'asilo non insegnano forse ai bambini
che si mangia con la bocca chiusa e con le mani sul tavolo ?
Bardolino, 25 aprile 2011
*
* *
PANFILI

Sanremo - Megayacht a Portosole.
Sanremo,
20 aprile 2011
* * *
"AUTO POLIZIOTTA"

Nizza, 18 aprile 2011. Auto della gendarmeria in Place du Palais davanti al tribunale.
Anche in Francia vi sono pochi soldi per mantenere in efficienza le auto della polizia.
Sanremo, 19 aprile 2011
* * *
ITALIANOVECENTO
– PAROLE, IMMAGINI E SUONI DEL SECOLO BREVE
Ieri pomeriggio presso la
Società operaia sanremese di via Corradi a Sanremo vi è stata una
conferenza-concerto sulla musica del secolo scorso.
Presentava Ferdinando
Molteni (assessore alla cultura del comune di Savona) e suonavano al
pianoforte a quattro mani Elena
Buttiero e Anita Frumento.
Musiche
poco conosciute da Leoncavallo a Morricone su sfondo storico da
Umberto I ad Aldo Moro.
Idea
molto buona ma pubblico scarsissimo (una decina di persone) e poi non
si può rendere la complessa sonorità dei brani di Morricone con
trascrizioni per pianoforte.
Simpatico
l'insignimento
di Ferdinando Molteni dell'ordine del Gran
tabacchiere del sultanato dello swing
effettuato da Teddy Colt.
P.
S. Ho
dimenticato di chiedere alla savonese (?) Anita Frumento se era
figlia della professoressa Frumento di Lingua tedesca, che avevo alle
superiori di corso Felice Cavallotti a Sanremo negli anni '60 e che
veniva tutti i giorni da Savona, alla quale assomiglia moltissimo.
Nice (France),
18 aprile 2011
* * *
AMARYLLIS
Anna con amaryllis avente stelo a cinque fiori.
Caprino Veronese, 9 aprile 2011
* * *
LASAGNE SENZA
CRAUTI
Questo pomeriggio a Garda
la compagnia teatrale “La Rumarola” ha festeggiato il 150°
anniversario dell'unità d'Italia con una rappresentazione ricca di
storia, cronaca locale e canti. Gli attori-cantanti, tutti
dilettanti, sono stati fantastici anche perché il copione era ben
fatto. Sentire le storie dei Veronesi e dei Gardesani che hanno fatto
l'Italia combattendo contro gli austriaci, è stato entusiasmante e
commovente.
Ammiro moltissimo questi
Gardesani che, in un paese molto piccolo (se escludiamo i non
originari) tengono vive la tradizione e la cultura con “La
Rumarola” ed il coro “La Rocca”. E' gente che ama la propria
terra.
Narrando la vicenda de
“La pianta dei ciodi” (albero sul quale alla sera i barcaioli
attaccavano - sotto il controllo militare austriaco - le chiavi dei
lucchetti delle loro barche) durante una missione segreta (dovevano far
attraversare il lago ad un giovane patriota che voleva unirsi ai
garibaldini) è stato necessario
che i rivoluzionari gardesani pronunciassero la parola d'ordine
“Lasagne senza crauti”: ovvio riferimento agli antipatici
“crucchi”.
La narrazione delle
vicende storiche gardesane della parte mediana dell'Ottocento ha
messo in evidenza che vi era una partecipazione popolare – e non
solo elitaria - al Risorgimento con rischio della propria vita, come
i proscritti che tornavano di nascosto a Garda.
La rappresentazione si è
conclusa con l'inno di Mameli cantato in piedi da tutti i presenti.

Garda, 7 aprile 2011. Sala consiliare del municipio.
“LETTURE DI BRANI A CARATTERE RISORGIMENTALE” a cura della Compagnia Teatrale “LA RUMAROLA”
Garda, 7 aprile 2011
P. S. In mezzo a
tanta mediocrità dalla quale è difficile salvarsi, è bello andare
a Garda e vedere all'opera persone di qualità.
Garda, 7 aprile 2011
* * *
VITA CAPRINESE

Gallina ruspante
Luccio di
lago Commedia
goldoniana "I pettegolezzi delle donne"
Caprino Veronese, 2 aprile 2011
P. S.
La commedia diretta da Carla Totola e Tommaso De Berti non è stata
il massimo: ridotta (due tempi anziché tre), mancavano personaggi
(paron Toni, Merlino, facchino, cameriere, Panduro, Moccolo e
Checchino), alcuni attori recitavano in più ruoli (Pantalone ed
Arlecchino, Lelio ed Abagiggi) e le signore erano vestite come le popolane. Comunque gli attori della compagnia veronese "Giorgio Totola" erano bravi.
Garda,
3 aprile 2011
* * *
LINGUAGGIO SEMPLICEMENTE STRANO
Un commesso mi dice: "Guardi che la cornice non gliela possono tagliare all'attimo."
COMMENTO. Ho imparato una nuova espressione che mi sono fatto ripetere
altre due volte perchè non capivo (è dovuta intervenire mia moglie in
veste di mediatrice culturale).
San Giovanni Lupatoto, 22 marzo 2011
* * *
FESTIVAL DI SANREMO E DINTORNI
Sanremo, piazza S. Siro. Concerto alternativo Sanremo, "artista" di strada Sanremo - V. G. teatro Ariston
Sanremo, 18 febbraio 2011
* * *
MIMOSA
Mimosa dealbata in piena fioritura sulla collina sanremese di San Giacomo.
Sanremo, 23 gennaio 2011
* * *
GRAFFITI
AUTOMOBILISTICI
Ecco un "regalo" notturno, non certo gradito, fatto ad un automobilista
sanremese che ha parcheggiato la propria vettura all'inizio di via
Martiri
della Libertà.
Sanremo, 31 dicembre 2010
* * *
RIMEMBRANZA CAPRESE
A villa Iovis il 15 novembre 2010 vi erano i narcisi fioriti.

Capri, 15 novembre 2010. Villa
Iovis. Profumatissimi narcisi con dieci oppure otto fiori per stelo.
Affi, 23 dicembre 2010
* * *
FANTASANITA'
Un paziente necessitando
di un'operazione chirurgica si rivolge ad un primario, docente
universitario ordinario, il quale gli presenta un preventivo di
24.000 euro per l'intervento in una struttura ospedaliera pubblica.
Giudicando onerosa l'operazione, il paziente si rivolge
riservatamente all'aiuto del primario il quale gli prepara un
preventivo di 12.000 euro per lo stesso intervento da effettuarsi in
una clinica privata.
Certi primari sono forse
i proprietari delle strutture pubbliche ? E quanto guadagnano oltre
il “normale” stipendio ?
CURIOSITA': Nel sito
dell'azienda ospedaliera XY, per l'operazione trasparenza,
alle voce dati retributivi dei dirigenti c'è una pagina
bianca …!
Garda, 16 dicembre
2010
* * *
COMMEDIA IN QUEL DI GARDA
Questa sera ho assistito nel centro congressi di Garda alla
rappresentazione della commedia brillante “Il colpo della strega”
di John Graham. E' il terzo giorno consecutivo che mi reco a Garda ed
anche oggi mi sono divertito (a dire il vero ho sorriso e
ridacchiato per “risonanza”) anche se la compagnia teatrale “Lo
scrigno” di Vicenza è formata da dilettanti.

Passerella finale della compagnia vicentina "Lo scrigno"
Garda, 10 dicembre 2010
* * *
CONFERENZA SU
LUIGI PIRANDELLO
Finalmente una conferenza degna di
questo nome
é stata organizzata dall'U.P.I.F. gardesana su Luigi Pirandello ! Il
prof. Carlo Bortolozzo, docente di lettere italiane
presso il liceo “C. Montanari” di Verona, ha entusiasmato il
senile pubblico presente.
Anche Bortolozzo ha
parlato del tracollo finanziario delle ricche famiglie dei Pirandello
e dei Portulano a causa dell'allagamento di una miniera di zolfo che
le ridusse sul lastrico. E' mai possibile che non si potesse porre
rimedio a questo evento ? Eppure, consultando la bibliografia
disponibile, tutti concordano che la causa della rovina finanziaria
dei genitori e dei suoceri di Luigi Pirandello fu il semplice
allagamento di una miniera: sono piuttosto perplesso.
Garda, 9 dicembre 2010
* * *
BADANTI
EXTRACOMUNITARIE E SERVIZIO SANITARIO
Una badante caprinese da
qualche giorno ha dolori allo stomaco e così dice alla nuora
della sua assistita che si farà fare le necessarie analisi e che si
farà visitare da un medico specialista. Poiché “non è in
regola”, i certificati se li farà rilasciare dal medico di
base una sua amica “in
regola” e poi si recherà all'ospedale con i
certificati e con la tessera sanitaria dell'amica.
N. B. Sulla
tessera sanitaria non c'è la fotografia ed in ospedale non chiedono
mai il documento di identità.
Caprino Veronese, 7 dicembre 2010
* * *
ALBERO DI
NATALE AD ISOLA DELLA SCALA
Per la prima volta nella
piazza centrale di Isola della Scala è stato posto un abete alto 12
metri. Ad una attenta osservazione si nota che la punta non è
perfetta perché l'albero è stato capitozzato e riattato con
un'aggiunta. Infatti, spiega l'assessore al patrimonio, l'abete è
rimasto adagiato orizzontalmente per due giorni perché il diametro
della base era maggiore di quello del foro nel quale doveva essere
infilato e l'architetto comunale doveva preparare un progetto di
assottigliamento del tronco. Nel frattempo qualche nottambulo ha
pensato bene di ricarvarsi un alberello di natale capitozzando
l'abete di due metri.
P. S. Se ad Isola della Scala
c'è un albero di natale mal sagomato, a Verona – proprio davanti
alla sanmicheliana Porta Nuova – c'è un grande abete che riporta in
basso la pubblicità di una famosa ditta di panettoni...
Isola della Scala, 3
dicembre 2010
* * *
FRUTTA
DI STAGIONE

V. G. - Caco di mia produzione e melagrana di circa otto etti.
Caprino Veronese, 4 novembre 2010
* * *
MALASANITA'
La
Commissione Parlamentare d'inchiesta sugli errori nella sanità ha
evidenziato che da aprile 2009 a metà settembre 2010 in Italia sono
stati denunciati 242 errori medici, di cui 163 conclusisi con il
decesso del paziente.
Delle
163 vittime, oltre la metà, si annoverano nel profondo meridione: 50
in Calabria e 38 in Sicilia.
CONCLUSIONE:
non ho fiducia nella professionalità della maggior parte dei
meridionali perché sono orientati più sul relazionale che
sull'obiettivo. Infatti se devono, per esempio, comperare qualcosa
vanno preferibilmente dal parente, dall'amico, dal conoscente o dal
compaesano;
non si rivolgono al più economico o al migliore. In questo modo non
può realizzarsi una razionale struttura economica e scientifica, ma
si creano soltanto utili amicizie e conoscenze (molto proficue in
politica ...).
Diciamo
che generalmente i meridionali non sono al livello dei settentrionali
(...) e sopperiscono alle attitudini
con le relazioni. Non sopporto poi il fatto che personalizzino ogni
cosa senza essere in grado, se non pilotati a fatica, di esaminare i
fatti oggettivamente.
Ho
molti amici meridionali (con i settentrionali è più difficile
legare)
ma per gli acquisti ed i servizi non guardo in faccia nessuno.
Sant'Ambrogio
di Valpolicella, 27 ottobre 2010
P.S.
Il
pensiero
disturbato
dalle questioni relazionali è deviato,
deviante,
inconcentrante e inefficiente.
Garda, 28 ottobre 2010
*
* *
SACERDOTE
UCCISO DA UN CACCIATORE
Don
Francesco Cassol, parroco di Longarone, sabato notte è stato ucciso
dal cacciatore di frodo Giovanni Ardino Converso nelle campagne di
Altamura, mentre dormiva in un sacco a pelo (guidava un gruppo di
ragazzi in un raid Goum) scambiato per un cinghiale ...
L'assassino
è agli arresti domiciliari per omicidio colposo, omissione di
soccorso e caccia di frodo. E' mai possibile che un assassino reo
confesso resti "libero" ? In Italia sono maggiormente puniti coloro i
quali commettono reati contro la proprietà che coloro i quali
commettono violenza fisica contro gli altri.
Sanremo,
24 agosto 2010
* * *
RISOTTO
ALL'ISOLANA
Vale
la pena di fare una puntatina alla “Fiera del riso” di Isola
della Scala per gustare qualche piatto di “Risotto all'isolana” o
“alternativo”.
Isola
della Scala, 3 ottobre 2010
* * *
TEMPO
D'ESTATE: MUSICA E CATEDRAL
DE BURGOS
Questa a sera a Garda vi
è stato un concerto lirico del soprano Lorena Campari accompagnata
dal pianista Stefano Romani: tanto mestiere e sfavillantii anelli con
diamanti naturali (non doveva cantare pezzi per tenore o baritorno...).
P.S. Meglio sarebbe stato
invitare la padovana Sonia
Peruzzo che merita di essere valorizzata.
P.S. Lorena Campari non può
cantare "Napoletana"
perchè non ha la voce morbida e rotonda di Arturo Testa che sentii una
diecina d'anni fa all'auditorium Franco Alfano di Sanremo (nei giardini
del Parco
Marsaglia di corso Imperatrice chiusi scandalosamente da
anni...: farei un'occupazione permanente
di forza per liberarli superiore a quella di Beppe Grillo !).
P.S. Lorena Campari, come
attenuante, sostituiva il soprano Ida Maria Turri che, a sua volta,
sostituiva il pianista
Alessandro Gagliardi.
Nulla a che vedere con la
Barraquina che a Castellon
(Spagna) una sera di trent'anni fa cantò,
accompagnata da una poderosa banda, un fantastico e vibrante
Summertime. Io ed Anna
capitammo per caso a Castellon – città natale della Barraquina –
e sentire quel soprano abituato alle grandi platee di Barcellona e
Madrid cantare all'aperto di fronte ai suoi compaesani e sovrastare con
la sua voce piena la possente banda cittadina è stato
estremamente emozionante. Eravamo gli unici stranieri. Quando io ed
Anna andavamo all'avventura per un mesetto in Ispagna - senza guide
senza cellulari senza navigatori senza Internet senza bancomat ma solo
con carte
geografiche – viaggiavamo a vista
e quando era tardo pomeriggio cercavamo un albergo. L'albergo più
bello nel quale abbiamo dormito in Ispagna è stato La Mesòn del
Cid a Burgos in piazzetta Santa Maria con camera matrimoniale avente
vista
frontale della cattedrale: dal letto vedevo ravvicinate le sculture
gotiche della facciata centrale illuminate anche di notte. Che
spettacolo ! Doveva essere la
seconda o terza volta che tornavo a Burgos perchè quando vado in
Ispagna cerco sempre di passare da Burgos per visitare la sua
cattedrale della quale mi affascinano in particolare l'altare
maggiore, il coro, il chiostro, la sacrestia e ovviamente
l'architettura esterna. E' un enorme complesso patrimonio
dell'umanità che ritengo sia uno dei maggiori capolavori mondiali.
Garda, 6 settembre
2010
* * *
ASSISTENZA
SANITARIA A
SANREMO
Alle 19.30 mi reco al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Sanremo. Per la
lesione occorsami mi viene assegnato il codice verde ed il numero 271.
L'infermiera addetta al triage
mi dà due gocce e mi dice di attendere in sala d'attesa. La mia vicina
su sedia a rotelle (con codice verde) è lì dalle ore 14.30 ... Siccome
alle 21.30 non ci
sono avvisaglie di cure nei miei confronti, dico in accettazione che me
ne vado: non battono ciglio ! Mi reco nella farmacia di turno e mi
faccio dare degli antibiotici. Domani mattina andrò a pagamento da uno
specialista (ammesso che ci sia).
COMMENTO: come può esservi
soltanto un medico al pronto soccorso di Sanremo il 17 agosto con la
città piena di turisti (a Bussolengo ce ne sono tre).
P. S. Pazienti state lontani da
Sanremo ... !
P. S. I medici guadagnano
mediamente 90.000 euro circa annue lorde per andare in ferie in agosto
... !
P. S. Venga un accidente a
tutti i medici che vanno in ferie senza sostituto... !
Sanremo, 17 agosto 2010
P. S. A Caprino Veronese le
lesioni a ...omissis... hanno
precedenza assoluta, a Sanremo no.
P. S. Probabilmente
l'infermiera dell'accettazione non sa cosa sia una foglia di yucca ... !
P. S. Mi sono recato per
curarmi da uno specialista di corso G. Matteotti: ha voluto euro
100,00 sull'unghia... Inoltre
ho speso euro 45,45 di medicinali ed euro 9,00 di garze e cerotti.
Il
medico, quasi settantenne, nei quaranta minuti di visita ha parlato del
suo passato: era
originario di Levico (Tn), poi suo padre albergatore si era
trasferito a Sanremo senza molto successo. Aveva frequentato il liceo
classico D. Cassini ed il primo anno era stato “bocciato” perchè
aveva ottenuto sei in condotta (non gli ho domandato il motivo). Il
secondo anno era pure stato “bocciato” perchè rimandato con
cinque in Italiano e in Geografia: a settembre aveva preso tre in
entrambe le materie. Allora passò al liceo scientifico di Imperia. A
scuola era un “picchiatore” a causa – a suo dire - della fase
di separazione dei propri genitori (aggiunge che oggigiorno
probabilmente non avrebbe fatto il picchiatore ma il drogato).
All'università si era calmato. - Io penso che fosse un fascistello
che i professori correttamente hanno sanzionato per aver picchiato
ingiustamente qualche compagno di classe. Poi, risultando
incompatibile la sua presenza nell'Istituto con quella del compagno o
compagni picchiato/i, è stato messo in condizione di doversene
andare. Se avessi saputo che questo “signore” era un fascista
picchiatore non mi sarei certo recato da lui. Ma come fa a vivere a
Sanremo con il o i compagni che picchiò ? Dovrebbero vendicarsi (non
è mai troppo tardi).
Sanremo, 18 agosto 2010
* * *
DAVID EMILE DURKHEIM
Estate 2010.
La gente brancola per le
strade e le spiagge spenta
senza valori morali, politici e religiosi: sembrano degli
zombi delusi senza prospettive. Sociologicamente bisognerebbe
dire che sono degli
anomici.
Sanremo, 8 agosto 2010
* * *
CORRIDA: NOTIZIA
BUONA
Il Parlamento catalano ha
abolito la
“corrida de toros”.
STUPRO: NOTIZIA CATTIVA
Le autorità svizzere
(ministro
Eveline
Widmer-Schlump) hanno negato
l'estradizione negli U.S.A. del regista Roman Polanski alias Liebling
condannato per stupro di una ragazzina di tredici anni.
CASCO IN BICICLETTA: NOTIZIA
NEUTRA
Nuovo codice della
strada: i ragazzi di età inferiore a 14 anni dovranno indossare il
casco per andare in bicicletta.
P. S. Però
si potrà viaggiare a 150 Km/h sulle autostrade a tre corsie.
P. S. Quando
diverranno obbligatori il salvagente per chi nuota e la cintura
airbag per chi scala (oltre alle ginocchiere, al paragomiti, al casco e
al paracadute) ?
P. S. Ecc. ecc.
Affi, 29 luglio 2010
* * *
TEMPO D'ESTATE
Mai vista un'estate con
così pochi vacanzieri. Anche nei luoghi non di villeggiatura alla
sera sembra esservi il coprifuoco. Evidentemente
circola poca lira
(meglio:
pochi centesimi) nelle tasche degli Italiani non
imprenditori o artigiani. Possiamo consolarci con il fatto che i capi
della maggioranza governativa quest'anno dichiarano (grande
comunicazione...) che resteranno al “lavoro” non per risolvere i
problemi dei connazionali ma per risolvere quelli dei loro partiti,
magari in compagnia di qualche
allegra donnina.
Torri del
Benaco, 26
luglio 2010
* * *
CROCE ROSSA ITALIANA
A Sanremo gli autisti
della C.R.I. sono stipendiati, mentre a Bardolino lavorano gratis
(...per i sanitari professionisti che sono pagati...).
P. S. A Sanremo le
autoambulanze della C.R.I. con relativo personale lavorano poco
perché sono economicamente meno competitive rispetto a quelle della
associazione “P. A. Volontari Sanremo Soccorso” dove gli autisti
lavorano gratis.
[Fonte: F. P.]
Sanremo, 25 agosto
2010
* * *
CROCE ROSSA ITALIANA
L'alternativa alla crisi
economica è trascorrere vacanze spartane presso la sede della C.R.I.
di Bardolino. I volontari di altre regioni, nel periodo estivo, vengono
ospitati
nell'edificio della C.R.I. con uso gratuito delle camere, dei servizi
igienici, della cucina, ecc. dietro “corrispettivo” di un turno
(che vale come servizio effettuato presso il proprio gruppo).
P. S. Questa bella idea
dell'attività alberghiera crocerossina gratuita c'è da prima della
crisi economica.
Torri del Benaco, 26
luglio 2010
* * *
CHI SPARA SULLA CROCE
ROSSA ?
Marco F., avvocato e
volontario della C.R.I., durante la riunione del gruppo di Bardolino
che si è tenuta lunedì 24 maggio ha affermato – in base alla
mia dichiarazione che medici ed infermieri potevano lavorare come
volontari gratis per la C.R.I. altrimenti sarebbe stato grave non
trovare personale professionale disinteressato... considerato che i
soccorritori non percepiscono compenso alcuno e rischiano di essere
ridotti al rango di “servetti”: proponevo autoambulanze della
C.R.I. con soli volontari soccorritori e professionisti – che
deontologicamente non potevano.
Questa sua affermazione
non mi convinse e non ribattei in quanto alle ore 22.30 me ne andai
perchè ero stanco di sentire il lamentatoio di quei volontari che si
sentivano licenziati e
sfrattati dal fatto che la C.R.I. non intendeva
firmare il rinnovo della convenzione con l'A.S.L. 22 per il servizio
ambulanze per motivi economici. [Ovviamente la motivazione non è di
natura economica, ma non si vuole affrontare il problema della
illegalità perpetrata come ha affermato poco prima Alberto S.
ed allora a “farne le spese” sono gli onesti volontari i quali
però si sono poco occupati di questioni legali].
Ora è bene ricordare
quanto segue:
L'odontoiatra E. G. ha
lavorato gratis per un anno tutti i lunedì presso
l'ospedale di Bussolengo e per sei mesi ogni martedì all'ospedale di
Caprino Veronese facendo tutti gli interventi richiesti dai pazienti.
Al termine dei sei mesi a
Caprino il dr. N. C., che precedentemente le aveva
presentato un odontotecnico …, le chiede di continuare a prestare
servizio non per un giorno alla settimana ma ben quattro e sempre
gratis … (N. C. odontoiatra di I.d.S.,
candidato sindaco nel 2009 per la Lega Nord e Liste civiche nel
comune di Erbè ottenendo 101 voti per sé e per la Lega, contro i
435 di A. S. ed i 670 di P. B.).
Dopo un anno di servizio
a Bussolengo, E. G. chiede per iscritto di continuare la
collaborazione ma con retribuzione. Una segretaria del dr. U.
B. (percepisce annualmente euro
152.953,28)
le telefona e le chiede se intende collaborare gratis o a pagamento:
E.G. risponde “A pagamento”. Dopo qualche giorno le arriva la
risposta scritta del dr. B. che la informa che le assunzioni le fanno per
concorso. Peccato che questa regola non valga per i professionisti
che lavorano in odontoiatria ed hanno contratti semestrali senza
concorso alcuno. Da notare che E.G. sostituiva anche personale in
ferie …
Aggiungo che vi sono
odontoiatri che da anni lavorano gratis all'università
di Verona.
P. S. Ma perchè non ci
sono i volontari che lavorano gratis nella scuola, nelle fabbriche,
nelle stalle o nella nettezza urbana ? STRANEZZE DEL COMPORTAMENTO
UMANO …!
Tornerò sull'argomento
perché merita.
Garda, 2 giugno 2010
* * *
AMMINISTRAZIONE DELLA
CROCE ROSSA ITALIANA
Da quando sono iscritto
al gruppo della C.R.I. Di Bardolino, cioè dal 2008, non ho mai
ricevuto la tessera di iscrizione sebbene abbia pagato il dovuto
corrispettivo e nemmeno ricevuto l'attestazione (diploma o
certificato) di superamento degli esami sostenuti di soccorritore
base ed avanzato.
Inoltre non sono mai
stato chiamato ad approvare né un bilancio consuntivo né un
bilancio preventivo. Non sono mai stati redatti i verbali delle
riunioni informali (io non ne ho mai visto uno)...e non è mai stata fatta una votazione... Non si
sa quanti soldi sono stati incassati dalla misurazione delle
pressioni, quanto sono pagati infermieri e medici. Non si conosce
quali sono i rimborsi spese. Come vengono spesi i soldi per il
materiale di consumo e gli alimentari …
Insomma c'è una OMERTA'
degna di certe zone della Sicilia.
Quando il mese corso mi
sono iscritto al corso di segreteria che si teneva a Iesolo (ero
l'unico di Bardolino) la coordinatrice di gruppo Francesca Agnoli mi
ha mandato un sms con il quale mi informava che non c'era più posto
.. (disse che non mi aveva telefonato perchè era in riunione).
Qualcuno ipotizza che dopo il corso (con certificazione regionale)
avrei potuto mettere il naso negli affari della C.R.I.
Sono cose incredibili per
il mondo normale civile e pubblico, ma nel volontariato succede anche
questo.
Verona, 1° giugno
2010
* * *
C.R.I.: COMMISSARIO DI
GRUPPO DI BARDOLINO
Francesca Agnoli il 24 marzo 2010 è stata
nominata commissario del gruppo della C.R.I. di Bardolino in seguito alle
dimissioni di Alberto Scimemi. Da rilevare che Alberto si è dimesso
motivando il fatto che per quattro anni ha trascurato gli studi
universitari di medicina (“ho buttato via quattro anni”) avendo
l'incarico di commissario di gruppo assorbito quasi completamente il
suo tempo libero. In effetti ricordo che dedicava oltre trecento ore
annue all'attività di commissario. Inoltre si è lamentato che
qualcuno mormorava che facesse poco per rinnovare la convenzione con
l'ASL 22. Successivamente alla nomina di Francesca egli dichiarò che
se non veniva rinnovata la convenzione era auspicabile che i
volontari si dimettessero in massa dalla C.R.I.
Prendo atto delle
motivazioni addotte da Alberto Scimemi, però mi sorgono spontanee
alcune domande:
Non si è mai
accorto che la CRI di Bardolino non era in sintonia con i principi
nazionali dell'organizzazione ?
Possibile che non si
sia mai accorto che medici ed infermieri che salivano sulle
autoambulanze della C.R.I. erano pagati ?
E che medici ed
infermieri facevano due o tre turni (pagati) consecutivi ?
Perchè non ha mai
presentato un bilancio ?
Ecc. ecc.
Non voglio
colpevolizzarlo più di tanto però chi ricopre cariche di
responsabilità deve avere una preparazione adeguata e principi
cristallini. Diversamente la C.R.I. ed i volontari ne pagano
ingiustamente le conseguenze.
Rivalta (Piacenza), 22
maggio 2010
* * *
CROCE ROSSA DI BARDOLINO
Riporto integralmente (colore
verde) l'artico di Camilla Ferro apparso sul quotidiano L'Arena di
Verona in data odierna perchè è gravido di significato: basti pensare
che la CRI (associazione di volontari che non possono percepire
retribuzione alcuna per le loro prestazioni) si "presta" a "sporche"
operazioni che gettano discredito sull'associazione. Affermo ciò perchè
sono un volontario (dal 2008) della sede di Bardolino ed effettivamente
ho scoperto che non vengono approvati bilanci, nè fatti verbali,
che l'aggiornamento dei soccorritori non è affidato a medici, ecc.
L'articolo di C. Ferro non è
apparso casualmente: il giorno 19 maggio 2010 scadeva l'ennesima
proroga della convenzione della quale anticipo che il responsabile
finanziario provinciale della CRI aveva chiesto euro 1,5 a chilometro
per le uscite delle autoambulanza, euro 25 per ogni ora di servizio
degli infermieri ed euro 50 per i medici. Non so se la convenzione è stata firmata: lunedì avrò informazioni in merito.
Medico
denuncia: «Da 6 mesi non mi danno lo stipendio»
ULSS
22. Lavora al Pronto Soccorso dell'Orlandi per conto di una
cooperativa «assoldata» dalla Croce Rossa Italiana. La direzione
amministrativa dell'azienda ospedaliera si giustifica: «Abbiamo
ricevuto solo in marzo la fattura della Cri».
Bussolengo 20 maggio 2010. Succede
che al Pronto Soccorso dell'ospedale di Bussolengo dal 1° maggio
manca un dottore. Succede per protesta. Succede perchè da sei mesi,
esattamente da novembre, non riceve lo stipendio.
A
denunciare la vicenda è Massimo Valente, direttore sanitario di
Veneta Emergenza, la cooperativa che «presta» specialisti a diverse
strutture ospedaliere della provincia, oltre all'Orlandi di
Bussolengo anche ai presidi di Zevio, Caprino e Nogara. «La nostra è
una onlus», spiega Valente, «che offre personale di emergenza, tra
le altre, anche all'Ulss 22; il secondo medico in servizio al Pronto
Soccorso dell'Orlandi, per dire, ultimamente lo abbiamo sempre
garantito noi. Dal 1°maggio abbiamo deciso di sospendere il servizio
perchè non ci viene retribuito». E specifica: «Siamo fuori con i
soldi per un totale di 103mila euro, cifra già fatturata e
indispensabile per pagare gli stipendi ai nostri medici. Abbiamo
mandato solleciti, chiesto delucidazioni ai responsabili ma questo
denaro nelle nostre casse non è mai arrivato e allora, per non
rendere il "buco" una voragine e per non impiegare
inutilmente i nostri specialisti, abbiamo deciso di interrompere il
rapporto di lavoro con l'azienda sanitaria».
La
faccenda è complicata. A sentir Valente l'«utilizzatore finale»
dei servizi della cooperativa è sì l'Ulss 22 ma attraverso un
accordo con la Croce Rossa Italiana di Verona. «L'estate scorsa»,
puntualizza Valente, «Veneta Emergenza ha firmato una convenzione
con l'Ulss 22 per far fronte alla criticità di personale che, un po'
dapperttutto, si sta verificando negli ospedali a causa del blocco
dei concorsi e quindi di nuove assunzioni. Nello specifico», ricorda
il direttore sanitario della onlus, «l'accordo riguardava la
copertura del posto di medico dell'emergenza in pronto soccorso
attraverso un'intesa con la Croce Rossa Italiana. Io non so bene»,
anticipa Valente, «quali siano poi i rapporti tra la Cri e l'Ulss
22, certo è che nè l'una nè l'altra rispettano gli accordi: il
medico che abbiamo dato all'Orlandi, ufficialmente incaricato dalla
Croce Rossa ma di fatto dipendente al pronto soccorso dell'ospedale,
ha iniziato a lavorare a novembre e a tutt'oggi non ha ancora
ricevuto una paga. Il contenzioso è sì di natura economica ma lo è
anche dal punto di vista della serietà del servizio». Valente
aggiunge: «So che la Cri di Verona è commissariata ma questo non
basta eventualmente per giustificare la cattiva organizzazione di cui
siamo vittime». Stoccata finale: «Il risultato è che il pronto
soccorso di Bussolengo non può certo offrire un servizio al top
vista la mancanza da 20 giorni di un medico: ci sono 60 turni da
coprire, mi dicono addirittura che c'è il primario in pianta fissa
in reparto. Così non si può lavorare bene, nè è pensabile di
poter garantire ai cittadini un'assistenza di qualità».
La
risposta dell'Ulss 22 non lascia dubbi: «Noi siamo a posto, le Croci
di cui ci serviamo hanno la priorità nei pagamenti», spiega il
direttore del servizio economico-finanziario Valerio Bodo, «quando
riceviamo fattura, in base ai tempi previsti da contratto, emettiamo
il bonifico. La Veneta Emergenza che lamenta mancati pagamenti da sei
mesi», prosegue l'amministratore, «non è un nostro diretto
fornitore ma lo è della Croce Rossa Italiana. Noi con questa
cooperativa, per chiarire, non siamo legati da alcun un rapporto: ce
l'abbiamo solo con la Cri che quando riceve fattura da Veneta
Emergenza per i servizi prestati poi si rivale sull'Ulss. Insomma»,
conclude Bodo, «l'Ulss 22 paga la Croce Rossa Italiana e se questa
poi non salda i debiti con le cooperative di cui si serve, noi non
abbiamo responsabilità».
Questa la
prima versione data dall'Ulss 22. In realtà, poi, in seguito ad una
serie di verifiche incrociate, lo stesso responsabile amministrativo
è tornato sulla vicenda per chiarire che «tutto può essere
ricondotto ad un ritardo nella circolazione delle fatture». «Abbiamo
fatto degli approfondimenti», precisa Bodo, «e in effetti
l'inghippo è saltato fuori: noi dell'Ulss 22 abbiamo ricevuto solo
in marzo, dalla Croce Rossa Italiana, la fattura relativa alle
prestazioni di Veneta Emergenza effettuate in settembre. Ora, i tempi
per emettere il pagamento sono quelli tecnici previsti da
convenzione. È la Cri ad aver spedito tardi all'azienda sanitaria la
fatturazione per le prestazioni effettuate quindi Veneta Emergenza se
la deve prendere con il suo diretto "datore" di lavoro, non
con noi dell'Ulss».
Camilla
Ferro
Garda, 20 maggio 2010
* *
*
GLI ARAZZI DEI GONZAGA NEL
RINASCIMENTO
A Mantova sino al 27
giugno 2010 è ospitata a Palazzo Te la mostra degli arazzi dei Gonzaga.
Precisamente: 34 arazzi sono a Palazzo Te, 9 a Palazzo Ducale e 9 nel
Museo Diocesano. Sono opere che hanno grande valore storico,
artistico
e religioso ma non sono affascinanti come il
ciclo di arazzi “La dama, il liocorno ed il leone” conservati nel
Museo nazionale del Medio Evo Les Thermes de Cluny di Parigi
(che
oltre alla lana hanno la seta e quindi sono più brillanti).

Arazzo intitolato: “A Mon Seul Désir” -
Fiandre 1484-1500
Dimensioni:
metri 3,77 x 4,73.
Thermes
de Cluny – Parigi
Mantova, 15 maggio
2010
* * *
AMMALATI
GIOVANI E AMMALATI VECCHI
Colloquio fra autista
autoambulanza (A) e soccorritore (S).
S. “Con il codice 2
devi rispettare i limiti di velocità stabiliti dai cartelli stradali
?”.
A.”Io li rispetto
sempre con tutti i codici. Posso fare un'eccezione quando trasporto
un giovane o un bambino - ma non per un anziano -, cioè in
autostrada anziché ai 130 km/h potrei arrivare ai 150 se vi sono le
condizioni di sicurezzza”.
N. B.
La diversità
di trattamento fra ammalati giovani ed anziani è diffusissima (tanto da
sembrare ovvia) fra tutti gli operatori sanitari anche in altre
circostanze.
Bussolengo, 8 aprile
2010
*
* *
LA
MORTE DI STEFANO CUCCHI.
STEFANO
CUCCHI
ammazzato di botte. Solo
omicidio preterintenzionale ? Era stato preso in consegna dai
carabinieri e poi dalla polizia penitenziaria di Roma.
Non
posso
dimenticare:
-
i quattro carabinieri
indagati per
ricatto di Pietro Marrazzo
-
il figlio Francesco di
Alba Parietti
pestato da carabinieri perchè creduto erroneamente un ladro
-
Federico Aldrovandi
ucciso di botte
da quattro poliziotti che sono stati condannati ma non hanno scontato
un giorno di carcere per l'indulto
-
Genova G8 luglio 2001
“pestaggio da
bassa macelleria” dei manifestanti No-Global alla scuola A. Diaz da
parte di numerosi poliziotti
-
Alberto, Fabio e
Roberto Savi e
altri i poliziotti criminali della banda della “Fiat UNO bianca” (hanno
ucciso anche alcuni carabinieri presso il quartiere Pilastro di Bologna)
-
Ecc.
Mi
domando da dove
vengono questi
“tutori dell'ordine” ? Che personalità hanno ?
Capisco che hanno
a che fare tutti i
giorni con la feccia della società e che debbano usare la forza ma
non la violenza.
Le
forze
dell'ordine tutelano la
sicurezza degli onesti cittadini, rischiano la vita e devono essere
stimate. Deve essere un grandissimo onore farne parte e quindi:
a) Le
forze di
polizia devono essere
selezionate e moralmente integerrime
b) Le
mele marce
devono essere espulse
e punite severamente
c) I
monitoraggi
sul comportamento dei
poliziotti devono essere costanti ed effettuati da personale esterno
al corpo di appartenenza.
P.S.
Questa sera a MediaWorld c'erano
due giovani carabinieri che giravano fra computer e telefonini.
Avevano l'aspetto da seminaristi... Sarà un caso, ma la loro
presenza (inutile) fra i giovani è molto sospetta (ha dei precedenti e
quindi è una tecnica comunicativa collaudata). Lo sappiamo tutti che
non bisogna fare di ogni erba un fascio, però la gramigna esiste.
San Giovanni Lupatoto, 31
ottobre 2009
* *
*
Da
“Il
Messaggero”
ROMA
(13 novembre) - Tre
agenti della polizia penitenziaria e tre medici sono indagati
nell'inchiesta sulla morte di Stefano Cucchi, l'uomo di 31 anni
deceduto il 22 ottobre all'ospedale Sandro Pertini, dopo essere stato
arrestato per droga il 15 ottobre. Nessun elemento a carico dei
carabinieri. I pm titolari dell'inchiesta hanno effettuato un primo
sopralluogo alle celle di sicurezza del tribunale dove si sarebbe
tenuto il pestaggio.
Per i tre agenti
di polizia penitenziaria l'ipotesi di reato di omicidio
preterintenzionale potrebbe essere modificata in lesioni gravi se gli
esami medico legali dovessero stabilire che la morte non è avvenuta
per effetto del pestaggio.
La Procura:
scaraventato a terra e preso a calci. Secondo la Procura il
presunto pestaggio di Cucchi sarebbe avvenuto nel sotterraneo del
palazzo B della città giudiziaria di Roma, dove si trovano le celle
di sicurezza. Cucchi sarebbe stato scaraventato in terra, dopo aver
sbattuto violentemente il bacino, procurandosi una frattura dell'osso
sacro, sarebbe stato colpito a calci. Il tutto sarebbe avvenuto il 16
ottobre, all'indomani dell'arresto dell'uomo per possesso di droga, e
prima dell'udienza di convalida del suo fermo.
Il detenuto
straniero testimone del pestaggio. La
procura motiva la
richiesta di acquisire la testimonianza del detenuto affermando che
il testimone, trovandosi il 16 ottobre nelle celle di sicurezza del
tribunale, «ha udito e visto agenti in divisa colpire Cucchi e ne ha
raccolto le confidenze» mentre andavano in carcere.
Ci sarebbero anche
altri testimoni che avrebbero sentito rumori ricollegabili
alla
presunta aggressione. Detenuti ma anche agenti della polizia
penitenziaria e altre persone presenti nei pressi delle celle,
avrebbero riferito a chi indaga di aver sentito lamenti, ma di non
aver visto nulla.
Nell'ambito
dell'inchiesta sentito anche il pm Emanuele Di Salvo e il
giudice
monocratico Maria Inzitari che si occuparono dell'udienza di
convalida, prima della quale, secondo chi indaga, si sarebbe svolto
il pestaggio. Secondo quanto si è appreso i pm avevano tra l'altro
chiesto ai loro colleghi se si erano accorti delle condizioni fisiche
di Cucchi. Nessuno dei due magistrati si sarebbe accorto dello stato
fisico del 31enne.
I medici del Sandro Pertini coinvolti
(il responsabile del reparto penitenziario e due sanitari), devono
rispondere di presunte omissioni e negligenze legate agli interventi
eseguiti sul paziente, in particolare per quanto concerne la mancata
alimentazione e la disidratazione. Secondo il capo di imputazione, i
tre, agendo con negligenza, imperizia e imprudenza, «omettendo le
dovute cure, cagionavano la morte di Cucchi avvenuta all'ospedale
Pertini il 22 ottobre»
L'avvocato della
famiglia Cucchi, Fabio Anselmo ha commentato: «Lo dicevo da
quindici giorni: i medici avevano una responsabilità precisa: non si
può morire così, come Stefano. L'unica cosa che ora mi preoccupa è
la pubblicazione dei nomi degli indagati, perché gli indagati non
devono essere disturbati».
La famiglia Cucchi ha
espresso «una valutazione di prudente soddisfazione per i
risultati delle indagini che hanno consentito la pronta
individuazione delle persone, agenti di polizia penitenziaria e
medici, alle quali il reato è attribuito». «Riteniamo comunque -
aggiungono - che la delicatezza degli accertamenti che devono essere
ancora effettuati suggerisca rispetto per l'indagine in corso, per
giungere alla ricostruzione della verità in merito alle drammatiche
circostanze in cui ha trovato la morte Stefano Cucchi».
I nomi dei sei
indagati. Sono gli agenti di polizia penitenziaria Nicola
Minichini, 40 anni, Corrado Santantonio, 30 anni, e Antonio Dominici,
42 anni, le persone indagate dalla procura di Roma per la morte di
Stefano Cucchi. I tre, è scritto nell'avviso di garanzia, sono
accusati di omicidio preterintenzionale per aver colpito Cucchi «in
data 16 ottobre, con calci e pugni, dopo averlo fatto cadere,
cagionandone la morte, avvenuta il 22 ottobre». Il personale
dell'ospedale Sandro Pertini coinvolto nelle indagini sotto il
profilo dell'omicidio colposo, sono il primario Aldo Fierro, 60 anni,
responsabile del reparto penitenziario dell'ospedale, ed i medici
Stefania Corbi, 42 anni, e Rosita Caponetti, 38 anni. Nell'avviso di
garanzia si dice che avrebbero «omesso le dovute cure» al paziente
cagionandone la morte.
Sindacato: la
polizia penitenziaria ne uscirà pulita. «Auspichiamo che si
faccia piena luce sui fatti e che si faccia in fretta. Siamo sicuri
che la polizia penitenziaria ha fatto in pieno il suo dovere ed è
fuori da ogni addebito. Abbiamo piena fiducia nella magistratura. La
polizia penitenziaria sarà fuori da ogni addebito». Così il
segretario del sindacato di polizia penitenziaria Sappe ai microfoni
di CNRmedia.
La Russa: a ora
nessuno può essere considerato colpevole. Il ministro della
Difesa su Affaritaliani.it commenta: «Ribadisco che la cosa più
importante è che sia fatta chiarezza e giustizia su quanto
effettivamente avvenuto in relazione alla morte di Stefano Cucchi.
Questa è la cosa più importante. Ogni giudizio al momento è
ovviamente prematuro e nessuno può allo stato essere considerato
colpevole. Tuttavia non posso che rallegrarmi del fatto che nessun
carabiniere risulti iscritto nel registro degli indagati né tanto
meno sia imputato. Non era quindi insensato il mio apprezzamento di
stima e di fiducia verso i carabinieri quando nell'immediatezza del
fatto si erano semplicisticamente adombrate responsabilità di
rappresentanti dell'Arma».
Alemanno:
magistrati facciano al più presto chiarezza. «Apprendiamo con
stupore e costernazione le accuse formulate dagli inquirenti e
contestate ai sei destinatari degli avvisi di garanzia per la morte
di Stefano Cucchi». Lo afferma il sindaco di Roma Gianni Alemanno.
«Chiediamo ai magistrati - conclude Alemanno - di fare chiarezza al
più presto sulla vicenda».
Umberto Guidoni di
Sinistra Ecologia e Libertà ha chiesto che il ministro della
Giustizia Angelino Alfano riferisca in Parlamento sullo stato delle
indagini.
San
Giovanni Lupatoto, 13 novembre 2009
* *
*
INFERMIERE
ASSASSINE
PIERA
VARETTO, infermiera dell'ospedale San Giovanni Bosco di
Torino,
ha
ucciso con l'iniezione di Propofol il paziente in coma Sandro Lepore.
Il
medico rianimatore Carlo Castioni l'ha denunciata.
Notizia
tratta dal quotidiano LA STAMPA del 19 agosto 2009
SONIA
CALEFFI, infermiera all'ospedale A. Manzoni di Lecco ha
ucciso
cinque
pazienti anziani con iniezioni di aria tra il primo settembre ed il
10 novembre 2004.
Notizia
tratta dal quotidiano LA REPUBBLICA del 15 dicembre 2004
WALTRAUD
WAGNER l'infermiera Killer. Austria
1983, Waltraud Wagner dà il via allla sua carriera di infermiera
killer nel Vienna Hospital la sua prima vittima è una 77enne. A lei
si uniranno tre colleghe complici: Maria
Gruber, Irene Leifold e Stephanja
Mayer. La Waltraud, che sarà scoperta è denunciata da un
medico
dell'ospedale, arrestata il 7 aprile del 1989 confesserà in carcere
quarantanove omicidi
commessi
con metodi vari: versamento d'acqua nei polmoni,
non somministrazione farmaci o spropositato aumento dosi, “chiusura”
ossigeno, ecc.
Notizia
tratta dal sito WWW.CRIMINI.SPLINDER.COM
Commento: Quanti sono gli omicidi commessi
in
ospedale e non scoperti ?
Caprino
Veronese, 1°
settembre 2009
* * *