*
*    *
*    *    *
PADOVA  -  VENETKENS
Nel palazzo della Ragione a Padova, è stata allestita una mostra sui Veneti dell'età del ferro (XI-I secolo a.C.). Abbastanza interessante, ma poca roba e disposta male.
Venetkens
Padova: Anna nel salone del palazzo della Ragione

Venetkens
Padova: bronzetto V-IV secolo a.C. rinvenuto nel santuario di Caldevigo presso Este detto:
"Devota orante o dea di Caldevigo"

Ho dovuto inginocchiarmi per fotografarla ed era quasi al buio: forse hanno pensato ai bambini dell'asilo...

Venetkens
Padova: importante stele del II secolo a.C. rinvenuta a Isola Vicentina riportante in lingua e scrittura venetica il termine VENETKENS
ovviamente è posta a terra in modo che non possa essere letta ...
COMMENTO. Ma all'allestitore hanno piazzato due calci nel sedere ben assestati ? O è un mininano ?

Venetkens
Padova: statuetta in argento di Bona Dea alta due centimetri eppure finemente elaborata
II-I secolo a.C. rinvenuta nel santuario di monte Summano a Santorso

Venetkens
Padova: Anna accanto alla stuetta (a sinistra) per mostrare le proporzioni

Venetkens
Padova: VI secolo a.C., sepoltura di un uomo assieme al proprio cavallo
Omidici funerari
Siccome esiste anche un'altra sepoltura con un giovinetto che l'archeologo commentatore definisce "giovane sacrificato", credo sia tempo di finirla con queste aberranti falsità storiche: non sono sacrifici umani ma omicidi funerari od omicidi cerimoniali che vogliono dimostrare la potenza del morto e terrorizzare il popolo.

Padova, 20 ottobre 2013

*    *    *
CONSOLATIO
Dopo aver visto tanti bronzetti, sono andato al mercatino dell'antiquariato in Prato della Valle, ho ascoltato un po' di musica klezmer
Venetkens
Complessino klezmer che merita di più (se non fossi sicuro di campare almeno 140 anni, li scritturerei per il mio funerale)

e mi sono consolato regalandomi una modesta statuetta
:
Venetkens
Bronzetto bastardo alto 10,5 centimetri, inizio secolo XX, proveniente da Orissa (India) rappresentante un uomo-gallinaccio fantasioso

Padova, 20 ottobre 2013

*    *    *
*    *
*