*
*
*
*
* *
MILANO: VILLA
NECCHI CAMPIGLIO
E'
una villa posta nel centro di Milano costruita su progetto
dell'architetto Pietro Portaluppi fra il 1932 ed il 1935. Gli interni
portano in parte la firma di Tomaso Buzzi. E' in istile razionalista
italiano (o fascista) e quindi non è particolarmente svolazzante,
però è molto funzionale. Il giardino poteva essere sistemato
meglio: troppo verde e mancanza di colori, ma le proprietarie amavano
la riservatezza fra i condomini svettanti tutt'intorno. Angelo
Campiglio con Gigina (la moglie) e Nedda (la cognata) Necchi
lasciarono in eredità la villa al F.A.I. nel 2001. La visita guidata
dell'interno con un volontario del F.A.I. è abbastanza costosa ma
non è per un pubblico qualsiasi.
Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Giardino con la villa sulla sinistra

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Veranda con alla base acanti fioriti

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Piscina riscaldata fra le magnolie

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Entrata

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio Atrio con scalinata rivestita di radica di olmo
"L'Amante morta" del 1921 dello scultore Arturo Martini

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Biblioteca

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Biblioteca
Si possono notare le aperture negli scaffali per lasciar passare la luce

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Imponente camino decorato con lastre di marmo
C'è anche un ottimo riscaldamento con radiatori nascosti

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Sala di lettura

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Sala di lettura

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Salotto

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Veranda

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio
Le porte interne sono doppie tutte scorrevoli (come le finestre): una in legno ed una in metallo con feritoie

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Veranda - La donna in rosso è la guida volontaria del F.A.I.

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Anticamera della sala da pranzo

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Sala da pranzo

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Centrotavola con onice e coralli

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Camera da letto di Gigina Necchi ed Angelo Campiglio

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Camera da letto di Nedda Necchi

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Scrittoio nella camera da letto

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Bagno

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Disegno di Picasso "Il Guardone" del 1961

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Camera che utilizzava Enrico d'Assia quando
veniva a Milano per preparare le scenografie del Teatro alla Scala e perciò detta "Camera del Principe"

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Salotto

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Camera della guardarobiera

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - "La Tinca" di Filippo de Pisis, 1928

Milano, 12 giugno 2019 - Villa Necchi Campiglio - Ristorante annesso alla villa
Milano, 12 giugno 2019
*
* *
* *
*